La Conferenza permanente ha dato il via libera al progetto di miglioramento sismico della chiesa parrocchiale di Santo Stefano, situata nell’omonima frazione del comune di Torricella Sicura, in provincia di Teramo. L’edificio, a pianta unica navata, misura circa 15,30 per 6,20 metri ed è caratterizzato da una facciata con piccolo rosone e da un prezioso affresco del Seicento raffigurante immagini sacre, collocato dietro l’altare. Gli interventi previsti, per un investimento complessivo di 180.323,49 euro, comprendono: iniezioni di leganti a base di calce dopo la rimozione dell’intonaco (senza intaccare l’affresco), operazioni di “scuci-cuci” per il consolidamento delle nicchie lesionate, la realizzazione di un presidio antiribaltamento sulla vela campanaria, la sostituzione di coppi danneggiati, pluviali e discendenti, nonché riprese di intonaco e tinteggiature. Tutte le opere saranno eseguite garantendo la massima tutela degli elementi artistici e degli oggetti sacri custoditi nella chiesa. «Ricostruire vuol dire restituire spazi di cultura e di fede alle comunità – ha dichiarato il commissario alla ricostruzione post-sisma 2016, Guido Castelli –. È un impegno che portiamo avanti insieme al presidente della Regione Marco Marsilio, al vescovo Lorenzo Leuzzi, all’Ufficio ricostruzione e al sindaco Daniele Palumbi. Ogni cantiere completato rafforza la rinascita delle nostre comunità e contribuisce a ridare futuro alle aree interne del cratere».