

Arrivano 26 nuove unità di Polizia Penitenziaria alla Casa Circondariale di Teramo. A breve, inoltre, entrerà in servizio anche un commissario, una volta completato il tirocinio. Si tratta di un risultato che Fratelli d’Italia definisce «importante per la città e per tutto il territorio provinciale».
A esprimere soddisfazione sono la consigliera regionale e coordinatrice provinciale di FdI, Marilena Rossi, e il capogruppo in Consiglio comunale a Teramo, Luca Corona, che parlano di «un impegno costante del partito nel garantire sicurezza, efficienza e dignità al personale penitenziario e alle strutture che operano quotidianamente in condizioni difficili».
«Alla Casa Circondariale di Teramo entreranno in servizio 26 unità della nuova Polizia Penitenziaria — dichiara Luca Corona —. È il risultato di un impegno concreto e di un lavoro sinergico portato avanti da Fratelli d’Italia, a livello locale e nazionale. Qualche mese fa il Comune di Teramo aveva convocato un consiglio comunale straordinario per affrontare le problematiche legate al carcere di Castrogno, in particolare la carenza di personale. In quell’occasione — prosegue Corona — FdI, insieme ai referenti politici, al coordinatore regionale e ai senatori Liris e Sigismondi, aveva assunto impegni precisi, oggi mantenuti».
Corona ringrazia inoltre la Premier Giorgia Meloni, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, e i parlamentari abruzzesi di FdI «per aver lavorato in maniera sinergica al raggiungimento di questo obiettivo».
Sulla stessa linea, la consigliera regionale Marilena Rossi sottolinea il valore del risultato ottenuto e la collaborazione tra i diversi livelli istituzionali:
«Finalmente si pone fine, dopo mesi, a una questione annosa — afferma — e si dimostra ancora una volta l’efficacia del lavoro di Fratelli d’Italia, grazie alla collaborazione virtuosa tra il livello locale e quello nazionale. L’incremento di 26 unità rappresenta un grande traguardo, frutto di abnegazione e dedizione».
Rossi rivendica inoltre la partecipazione attiva al tavolo di confronto dello scorso 17 settembre, voluto dalla Garante dei Detenuti Monia Scalera:
«Ringrazio la Garante per aver saputo mettere insieme, in modo armonioso e costruttivo, le esigenze di tutti i soggetti coinvolti — dai sanitari agli organismi sindacali, fino al mondo politico e amministrativo — favorendo un dialogo concreto nell’interesse della comunità penitenziaria e del territorio».
La consigliera conclude con un ringraziamento «alla Premier Giorgia Meloni, al sottosegretario Delmastro e a tutta la squadra di Fratelli d’Italia per un risultato che rappresenta una risposta concreta e tangibile alle esigenze del nostro territorio».
Marilena Rossi
Consigliera regionale FdI
Luca Corona
Capogruppo FdI Comune di Teramo

