
La Giunta Comunale di Roseto degli Abruzzi ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica del primo lotto del Piano Asfalti, un intervento da 1,1 milioni di euro, interamente finanziato con fondi propri dell’Ente, che segna l’avvio di una riqualificazione complessiva della rete stradale cittadina e delle frazioni.
Il piano è stato presentato questa mattina in conferenza stampa dal sindaco Mario Nugnes e dal vicesindaco con delega alle manutenzioni Angelo Marcone, che hanno illustrato le priorità e la tempistica dell’intervento.
Il primo lotto
Il progetto prevede una riqualificazione significativa del manto stradale per garantire maggiore sicurezza e migliorare la qualità della viabilità urbana.
L’avvio dei lavori, che seguirà l’approvazione del progetto esecutivo e l’affidamento, è previsto tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.
Le strade interessate dal primo lotto sono:
Via Le Quote, Via Rosburgo, Via Benedetto Croce, Via Da Sole, Via A. Volta, Via F. Gioia, Via E. Fermi, Via Della Scala, Via Senarica (tratto), Via Tramontana, Via Ciccola, Via C. De Titta, Via Somalia, Via Manzoni, Via Villa Maise’ (tratto), Via Melarangelo e Via Case Bruciate.
Parallelamente, grazie al lavoro di mappatura e ricognizione capillare condotto per il primo lotto, l’Amministrazione è già pronta ad avviare il secondo lotto del Piano Asfalti, per un ulteriore investimento di 1 milione di euro, da realizzare entro il 2026 attraverso le risorse che saranno individuate nel prossimo Bilancio di Previsione.
Le dichiarazioni
“Abbiamo scelto le strade in base alla percorrenza, alla distribuzione territoriale e all’effettivo stato di ammaloramento – ha spiegato il sindaco Mario Nugnes –. È stato un lavoro di ascolto e condivisione, anche grazie al contributo dei consiglieri comunali, che ringrazio. Ora procederemo con la progettazione esecutiva e con l’affidamento dei lavori, così da partire entro la fine dell’anno o all’inizio del prossimo, compatibilmente con le condizioni climatiche.”
“Questo non è il primo intervento sul fronte asfalti – ha aggiunto il vicesindaco Angelo Marcone –. Negli ultimi anni abbiamo già investito circa 2 milioni di euro, ma il patrimonio stradale cittadino è ampio e richiede interventi continui. Abbiamo individuato le arterie più danneggiate per il primo lotto e siamo già pronti a operare per il secondo, a partire dai primi mesi del 2026.”
Marcone ha inoltre ricordato gli altri interventi in corso: 60 mila euro per la manutenzione delle strade bianche, con due passaggi annuali, e un piano di chiusura delle buche con asfalto a caldo, steso con rullo compressore, per garantire maggiore sicurezza in attesa dei lavori strutturali.

