Cambia la normativa in materia di abbandono dei rifiuti. A partire dall’8 ottobre 2025, con l’entrata in vigore della Legge n.147/2025, sono state introdotte nuove e più severe sanzioni per chi deposita rifiuti in modo improprio. Come comunicato dall’Ispettore Capo della Polizia Locale, Calvarese, le modifiche riguardano in particolare l’abbandono o il deposito di rifiuti urbani nei pressi dei contenitori e dei cassonetti stradali, come le cosiddette ecoisole. In questi casi, la sanzione amministrativa prevista va da un minimo di 1.000 euro fino a un massimo di 3.000 euro. Lo rende noto con un post l'assessore Graziella Cordone Non solo. Se la violazione viene commessa utilizzando un veicolo, è previsto anche il fermo amministrativo del mezzo per la durata di un mese. L’Assessore all’Ambiente ha spiegato che l’obiettivo di questo inasprimento è quello di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del rispetto delle regole e della tutela del decoro urbano. «È fondamentale far comprendere – ha sottolineato – quali siano oggi i rischi legati a comportamenti incivili, che danneggiano l’ambiente e la collettività». Le nuove disposizioni mirano dunque a contrastare in modo più deciso il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, promuovendo un maggiore senso di responsabilità e rispetto per gli spazi pubblici.

