×

Avviso

Non ci sono cétégorie

È prevista tra la fine di novembre e i primi di dicembre la tanto attesa riapertura del Castello della Monica, uno dei simboli più amati della città. Questa mattina si è tenuta una riunione tra l’impresa Italo Feliziani, il sindaco e l’assessore ai Lavori pubblici Marco Di Marcantonio per definire gli ultimi dettagli prima della riconsegna ufficiale di questa nuova trance di interventi che ammontano ad oltre 670 mila euro ed il cui cantiere doveva essere riconsegnato nell'ottobre 2024, dunque c'è un ritardo nella conclusione dei lavori di oltre un anno.

All’appello mancano ancora alcuni interventi: la tinteggiatura esterna – che, a giudicare da quanto si è potuto vedere oggi, non convince del tutto – la rifinitura del parquet interno e la sistemazione del giardino, che sarà curata o dalla TeAm o da una ditta esterna specializzata. L’obiettivo è quello di ricreare fedelmente l’antica vegetazione del parco del Castello, con essenze e piante tipiche dell’epoca. L’amministrazione comunale sta inoltre preparando un grande evento inaugurale che si terrà prima di Natale, ma per ora i dettagli restano top secret. Il Castello della Monica, con la sua architettura neomedievale e il suo valore simbolico per i teramani, si prepara così a tornare a nuova vita, riaprendo finalmente le porte dopo anni di attesa. Nel filmato un anteprima di quello che vedremo tra un mese e mezzo. WhatsApp_Image_2025-10-14_at_18.42.41.jpegWhatsApp_Image_2025-10-14_at_18.42.41_1.jpegWhatsApp_Image_2025-10-14_at_18.42.41_2.jpegWhatsApp_Image_2025-10-14_at_18.42.41_3.jpegWhatsApp_Image_2025-10-14_at_18.42.41_4.jpeg