Da oggi viene revocata l’ordinanza n. 149 del 12 giugno 2025 che disciplinava l’Area Pedonale Urbana nel centro cittadino, istituita con deliberazione di Giunta n. 202 del 6 giugno scorso. Il provvedimento è stato firmato dal Dirigente dell’Area dei Lavori Pubblici, ing. Pierluigi Manetta, e pubblicato all’Albo Pretorio comunale nella giornata di oggi, 22 ottobre 2025. La decisione arriva su richiesta dell’assessore Filipponi, che con una nota ufficiale del 21 ottobre ha comunicato il venir meno delle esigenze che avevano motivato l’attivazione della zona pedonale temporanea, chiedendo quindi la revoca del provvedimento in essere. Con la nuova ordinanza, il dirigente dispone l’annullamento di tutti i provvedimenti contenuti nella precedente, riportando la viabilità alle condizioni ordinarie. La comunicazione è stata inviata, come da prassi, alle autorità competenti — tra cui Prefettura, Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e Te.Am. — e sarà resa nota alla cittadinanza attraverso la segnaletica stradale e la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Teramo. Il documento specifica che la vigilanza sull’esecuzione dell’ordinanza è affidata agli organi di Polizia Stradale e prevede la possibilità di presentare ricorso al TAR Abruzzo entro 60 giorni dalla pubblicazione, come previsto dalla legge. Con questo atto, si chiude ufficialmente il periodo di sperimentazione della ZTL e dell’area pedonale estiva, avviata lo scorso maggio con l’obiettivo di favorire la vivibilità del centro. La revoca riapre ora il dibattito sulla futura riorganizzazione della mobilità e degli spazi urbani nel cuore di Teramo.

