Migliorare la comunicazione con i cittadini e monitorare con più attenzione i cantieri per evitare nuovi black-out. È quanto emerso questa mattina durante la Commissione Vigilanza del Consiglio regionale, convocata su proposta del capogruppo di Abruzzo Insieme, Giovanni Cavallari, per affrontare il tema dei recenti disservizi sulla rete elettrica teramana. Alla riunione hanno partecipato, oltre ai consiglieri regionali, il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto (in collegamento da remoto) e i vertici di e-Distribuzione: Rosario Marzullo e Pasquale Angelini degli Affari Istituzionali, Antonino Zecca, responsabile Area Operativa Abruzzo-Marche-Molise, e Barbara Zito, responsabile dell’Unità Territoriale di Teramo. “È stato un momento di confronto e crescita – hanno spiegato Cavallari e il presidente della Commissione, Sandro Mariani – che ci ha permesso di analizzare quanto accaduto nei mesi scorsi, quando la città ha dovuto affrontare blackout diffusi, e di capire come intervenire per evitare che si ripetano”. I consiglieri hanno sottolineato la necessità di una comunicazione più chiara e tempestiva verso l’utenza, affinché i cittadini non si sentano “lasciati soli” di fronte ai disagi. “Spesso manca un’informazione immediata – hanno ribadito – e questo aumenta il senso di frustrazione dei cittadini”. Altro punto critico riguarda il monitoraggio dei cantieri: “Serve un controllo puntuale sugli interventi avviati per migliorare la qualità della rete elettrica, rispettando i cronoprogrammi e riducendo al minimo i disagi”. Da parte sua, e-Distribuzione ha confermato che sono in corso lavori di potenziamento della rete in tutto l’Abruzzo e anche nel comune di Teramo. “Si tratta di interventi – hanno precisato i vertici aziendali – che, seppur comportano disagi temporanei, renderanno la rete più resiliente e capace di far fronte a eventi climatici estremi come le recenti ondate di calore”. Un confronto definito “costruttivo” da entrambe le parti, con l’impegno a migliorare il dialogo tra azienda, istituzioni e cittadini per garantire un servizio elettrico più efficiente e stabile sul territorio teramano.

