
Una maggioranza compatta, determinata a completare il programma di mandato e già proiettata verso le prossime elezioni amministrative. È questo il messaggio che arriva dal “Conclave” di maggioranza di Roseto degli Abruzzi, in corso al Villaggio Lido d’Abruzzo, e ribadito durante la conferenza stampa convocata per aggiornare cittadini e giornalisti.
Presenti il Sindaco Mario Nugnes, l’On. Giulio Sottanelli, il capogruppo regionale di Azione Enio Pavone, i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, i consiglieri di maggioranza e i coordinatori dei gruppi politici.
Nel corso dell’incontro è stato sottolineato il metodo di lavoro condiviso e partecipato tra amministratori, dirigenti e forze politiche, tutti impegnati a rafforzare la coesione interna e a proseguire il percorso avviato.
L’Onorevole Giulio Sottanelli, a nome di tutta la maggioranza, ha confermato ufficialmente la ricandidatura del Sindaco Nugnes alla guida della coalizione di Spazio Civico.
“Non ci sono mai stati dubbi sulla ricandidatura del Sindaco – ha affermato Sottanelli –. Stiamo lavorando per aprirci a nuove energie e persone con esperienza amministrativa, che condividano metodo e visione, per arricchire la squadra e dare risposte sempre più pragmatiche alla città di Roseto”.
Il Capogruppo Enio Pavone ha rimarcato l’importanza del Conclave come momento di sintesi e rilancio politico:
“Il nostro obiettivo è consolidare il metodo di lavoro basato su condivisione e partecipazione. Tanto è stato fatto e tanto resta da fare: serve uno sforzo in più, perché chi governa oggi Roseto ha tutte le carte in regola per continuare a farlo nell’interesse della comunità”.
Il Sindaco Mario Nugnes ha poi illustrato i principali risultati ottenuti nei quattro anni di amministrazione, ribadendo l’impegno per un programma di fine mandato “chiaro e misurabile”:
“Abbiamo messo in campo 50 milioni di euro di opere pubbliche, avviato due piani asfalti da 2 milioni, risanato il bilancio comunale, completato oltre 30 assunzioni e ottenuto importanti risultati in urbanistica, sociale e turismo. La nostra capacità di concretizzare i finanziamenti intercettati è la dimostrazione di un’amministrazione solida e credibile”.
Ora la palla passa ai cittadini: i rosetani che diranno?

