×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Il Comune di Teramo ha ufficializzato il rinnovo triennale del Patto di Collaborazione “Ca.Fè Spazio Multiculturale”per la gestione condivisa dell’ex edificio scolastico “Carlo Febbo”. L’atto, firmato dal dirigente Dott. Andrea Bufarale e dalla responsabile del procedimento Dott.ssa Patrizia Scolletta, sancisce la prosecuzione di un progetto che negli ultimi tre anni ha rappresentato un modello di rigenerazione urbana partecipata, inclusione sociale e cooperazione tra enti locali e associazioni.

52766b5e88662084576d0857cd41fcea.jpg

Il Patto di Collaborazione, previsto dal Regolamento comunale sui beni comuni urbani e fondato sul principio di sussidiarietà orizzontale, consente ai cittadini e alle associazioni di collaborare con l’Amministrazione nella cura e valorizzazione degli spazi pubblici.
Nel caso di Ca.Fè, si tratta della gestione condivisa dell’ex scuola “Carlo Febbo”, trasformata in un centro multiculturale e sociale che ospita attività educative, culturali, sportive e di inclusione. Lo spazio, concepito come luogo dinamico e aperto alla comunità, ha accolto in questi anni laboratori per l’infanzia, eventi culturali, iniziative di inclusione sociale, corsi di lingua e di alfabetizzazione digitale, nonché progetti di sostegno alle persone fragili. L’ATS Ca.Fè (Associazione Temporanea di Scopo) è composta da diverse realtà del territorio, tra cui Autismo Abruzzo, Città Futura APS, Teramo Children, Latinoamerica Unida, Social Cuba, Sannicolese 2011, GesaTrol e Le Ali della Vita. Nella dichiarazione allegata alla richiesta di rinnovo, presentata al Comune il 21 ottobre 2025, è stata inoltre segnalata l’uscita delle associazioni Le Torri del Vomano e Amici Miei e l’ingresso dell’associazione Zupirù Clown ETS. Il rinnovo, valido fino al 20 ottobre 2028, garantisce la continuità delle attività e il consolidamento di un modello di gestione condivisa che il Comune di Teramo considera un valore aggiunto in termini di coesione sociale, partecipazione civica e promozione culturale. Con la pubblicazione della determinazione all’Albo Pretorio online, il Patto “Ca.Fè Spazio Multiculturale” entra ufficialmente nel suo secondo triennio di attività, confermandosi come una delle esperienze più significative di amministrazione condivisa dei beni comuni in Abruzzo.