×

Avviso

Non ci sono cétégorie

aHR0cHM6Ly9hZ2VuemlhLXN0YW1wYS5jcmFicnV6em8uaXQvcnNwL3BtZDBnay9jb250ZW50L2F1bGFfc29sb19tYWdnaW9yYW56YS5qcGc_X2Q9QTlTJl9jPWFiYjRiYmRk.jpgDurante la seconda parte della seduta del Consiglio regionale, le opposizioni hanno abbandonato l’Aula in segno di protesta contro gli emendamenti del centrodestra, giudicati come l’ennesima legge “omnibus”. Nonostante ciò, la seduta è proseguita con la vicepresidente Marianna Scoccia alla presidenza. Il Consiglio ha approvato all’unanimità la legge sulle Cooperative di Comunità per il lavoro e la produzione, che riconosce il ruolo delle cooperative locali per lo sviluppo sostenibile e istituisce un Registro regionale per il loro riconoscimento.

Sono stati inoltre approvati numerosi emendamenti finanziari, tra cui:

  • fondi per spese di funzionamento degli immobili regionali (oltre 2 milioni di euro tra 2025 e 2026);

  • contributi a Abruzzo Progetti Spa, Fira Spa (per il Giro d’Italia 2025) e Protezione civile;

  • risorse per danni da fauna selvatica, gestione delle Naiadi, rete agrometeorologica e monitoraggio del Gran Sasso;

  • stanziamenti per cultura, turismo, sanità e pesca.

Approvati all’unanimità anche i provvedimenti per l’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio Regionale, l’inserimento della Zac Dena (Ofena, L’Aquila) e il rendiconto della Protezione civile. Rinviate, invece, le risoluzioni e le nomine per il Collegio delle Garanzie statutarie e il Garante per i diritti degli animali.