Proseguono gli interventi di adeguamento sismico e manutenzione straordinaria nei cimiteri comunali di Teramo e delle frazioni. Il sindaco ha fatto il punto sui lavori in corso, che rientrano in un piano complessivo da cinque milioni di euro per la messa in sicurezza e l’ammodernamento delle strutture. Dopo il completamento degli interventi nel cimitero di Valle San Giovanni, sono in procinto di partire nuovi cantieri che porteranno gradualmente all’adeguamento di tutti i cimiteri del territorio. Tra le priorità figura il potenziamento del cimitero di Cartecchio, dove si registra una cronica carenza di loculi. Intanto, continuano le manutenzioni ordinarie, come quella recentemente realizzata al cimitero di Garrano, dove l’area esterna è stata riqualificata grazie al lavoro della Teramo Ambiente. Il presidente della Team, Sergio Saccomandi, ha precisato che, oltre ai finanziamenti post-sisma destinati alla parte strutturale, proseguono anche gli interventi di manutenzione ordinaria. Nel 2026 è previsto l’avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo impianto di cremazione e di nuovi loculi al cimitero di Cartecchio, a completamento di un piano che punta a garantire decoro, sicurezza e funzionalità a tutti i luoghi di sepoltura cittadini.


Per quanto riguarda i lavori di adeguamento sismico e recupero funzionale dei cimiteri, finanziati con i fondi della struttura commissariale, ad oggi la situazione è la seguente:
Valle San Giovanni: lavori conclusi
Caprafico: lavori in fase di affidamento. L’importo finanziato è di 150.000 euro
Castagneto: chiusa la conferenza di servizi, è attualmente in fase di approvazione il progetto definitivo-esecutivo. Successivamente si procederà all’affidamento dei lavori. L’importo finanziato è di 90.000 euro
Cavuccio: è in fase di convocazione la conferenza di servizi. L’importo finanziato per i lavori è di 280.000 euro
Forcella: Lavori in fase di affidamento. L’importo finanziato è di 100.000 euro
Frondarola: deve essere rimesso il progetto definitivo-esecutivo. L’importo finanziato per i lavori è di 130.000 euro
Garrano: è in corso la conferenza di servizi. L’importo finanziato per i lavori è di 100.000 euro
Miano: è in fase di pubblicazione la gara per l’affidamento dei lavori. L’importo finanziato è di 250 mila euro
Poggio Cono: deve essere rimesso il progetto definitivo/esecutivo. L’importo finanziato per i lavori è di 600.000 euro
Putignano: chiusa la conferenza di servizi, deve adesso essere approvato il progetto definitivo-esecutivo. L’importo finanziato per i lavori è di 110.000 euro
Rapino: deve essere convocata la conferenza di servizi. L’importo finanziato per i lavori è di 100.000 euro
San Nicolò a Tordino: lavori in fase di affidamento. L’importo finanziato è di 100.000 euro
Sant’Atto: è stata convocata per il 13 novembre la conferenza di servizi. L’importo finanziato per i lavori è di 150.000 euro
Varano: il progetto è in fase di modifica. L’importo finanziato per i lavori è di 700.000 euro
Rupo: i lavori sono in fase di affidamento. L’importo finanziato è di 110.000 euro
Cartecchio, primo lotto: la progettazione è in fase di affidamento. L’importo finanziato per i lavori è di 2.546.000 euro


