×

Avviso

Non ci sono cétégorie

gianguido-dalberto-sindaco-di-teramo-jpeg.webpIl sindaco Gianguido D’Alberto e il prefetto Fabrizio Stelo, insieme all’assessore Pina Ciammariconi e alla consigliera comunale Deborah Fantozzi, hanno incontrato i rappresentanti delle frazioni di Magnanella, Villa Gesso, Putignano, Piano della Lenta, Castagneto, Garrano, Ponte Vezzola e Scapriano per un confronto sulla sicurezza urbana e sulla sicurezza stradale nelle aree periferiche del territorio comunale.

Nel corso della riunione, i rappresentanti delle istituzioni hanno raccolto le istanze dei cittadini e illustrato le azioni già messe in campo e quelle che saranno realizzate, anche sulla base delle richieste emerse. Tra le principali sollecitazioni: il potenziamento dell’illuminazione pubblica, l’installazione di nuove telecamere di videosorveglianza, interventi per limitare la velocità su alcune strade statali e provinciali, oltre a lavori di manutenzione su edifici pubblici e privati attualmente inutilizzati.

Sul tavolo anche la questione del degrado delle case ATER di Villa Gesso, dichiarate inagibili dopo il sisma e comprese nel piano di ricostruzione dell’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale.

“Si è trattato di una riunione molto costruttiva e caratterizzata dalla massima collaborazione – sottolinea il sindaco D’Alberto – in cui abbiamo raccolto le sollecitazioni dei residenti e assunto degli impegni. Come Amministrazione abbiamo investito molto sulla sicurezza urbana, potenziando il corpo dei vigili urbani e rafforzando il sistema di videosorveglianza. Quando ci siamo insediati non c’era alcuna telecamera funzionante, oggi ne abbiamo circa 100, installate nei punti più sensibili di un territorio comunale ampio e complesso”.

Il primo cittadino ha inoltre annunciato l’impegno a velocizzare l’installazione dei nuovi punti luce e a collaborare con le forze dell’ordine per individuare i luoghi in cui collocare ulteriori telecamere.

I comitati di frazione hanno chiesto anche una maggiore presenza delle forze dell’ordine, con più pattugliamenti nelle aree periferiche.

Sul fronte della sicurezza stradale, il prefetto Stelo si è detto disponibile a valutare la possibilità di introdurre autovelox o dossi lungo le strade statali e provinciali, pur ricordando i limiti imposti dalle normative vigenti.

“In ogni caso – conclude D’Alberto – ci confronteremo con gli enti competenti per sollecitare soluzioni che migliorino la sicurezza stradale, sia attraverso interventi di manutenzione sia con misure per ridurre la velocità. Torneremo inoltre a chiedere all’ATER interventi per il decoro e la riqualificazione delle case di Villa Gesso. In questi anni abbiamo dedicato molta attenzione alle frazioni, ma sappiamo che bisogna continuare a fare di più, proseguendo nel dialogo con i cittadini e le istituzioni per dare risposte concrete alle loro richieste”.