×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Screenshot_2025-11-14_alle_10.22.22.png

A seguito delle preoccupazioni espresse dal Consigliere Comunale Libera D’Amelio in merito alla vicenda dei rifiuti

rinvenuti nel centro di Tortoreto, Noi Moderati – Coordinamento Provinciale di Teramo esprime pieno sostegno e condivisione per

l’appello lanciato a tutela della salute pubblica e della sicurezza dei cittadini.

Secondo quanto segnalato dal Consigliere D’Amelio, in un locale comunale nei pressi di Piazza Campo della Fiera è stato rinvenuto

un accumulo di circa 1.400 kg di rifiuti, molti dei quali classificati come pericolosi. Tali materiali erano presenti da tempo, e la

richiesta del Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) è stata effettuata con notevole ritardo dall’ente competente. L’area

interessata è frequentata da famiglie e bambini, rendendo la questione un vero problema di salute pubblica e tutela ambientale.

Bruno Valentini, Segretario Provinciale di Noi Moderati – Teramo, dichiara:

“La vicenda dei rifiuti rinvenuti a Tortoreto non è solo una questione amministrativa: si tratta di un rischio concreto per la salute dei

cittadini e la sicurezza del territorio. È fondamentale che la gestione dei rifiuti speciali e pericolosi sia trasparente, tracciabile e

conforme alle normative vigenti, con smaltimento in impianti autorizzati.

Ogni ritardo o negligenza nella supervisione dell’ente competente non può essere sottovalutata. Su temi così delicati la politica non

può dividersi: servono responsabilità, unità e un approccio serio, volto a tutelare la collettività e garantire la sicurezza dei cittadini.”

Libera D’Amelio aggiunge:

“È indispensabile che su temi come questo si alzi una voce corale e condivisa. Parliamo del bene più prezioso: la salute delle

persone e l’integrità dell’ambiente in cui viviamo. Ogni segnalazione e ogni presa di posizione responsabile deve essere accolta e

sostenuta da tutte le forze politiche e sociali, senza colori né appartenenze.”

L’appello di Noi Moderati vuole richiamare politica e società civile a un impegno comune serio e costruttivo, per la tutela della

salute pubblica e del territorio.

Il Segretario Provinciale Bruno Valentini