La Giunta comunale, riunita l’11 novembre 2025 al Parco della Scienza sotto la presidenza del sindaco Gianguido D’Alberto, ha approvato all’unanimità l’intitolazione del campo sportivo del quartiere Cona a “Carlo Leonzi”, accogliendo la richiesta avanzata da 184 residenti e corredata dal curriculum del compianto concittadino.
La delibera n. 433 conferma che l’intitolazione è stata sottoposta al parere della Commissione Toponomastica presieduta dall'assessora Pina Ciammaricone, nella seduta del 26 agosto 2025, con esito favorevole. Poiché Leonzi è scomparso da meno di dieci anni, il Comune dovrà ora inoltrare alla Prefettura di Teramo la richiesta di deroga prevista dalla Legge 1188/1927 per intitolazioni di spazi pubblici a persone decedute recentemente.
La denominazione ufficiale sarà “Campo Sportivo Carlo Leonzi” e la targa verrà realizzata a cura del proponente, con l’autorizzazione all’uso del logo comunale. L’Amministrazione sottolinea nel provvedimento come l’intitolazione rappresenti un atto di riconoscenza verso una figura che ha lasciato un segno nella comunità del quartiere, offrendo al tempo stesso un riferimento identitario forte per uno degli spazi sportivi più frequentati della città.
Le altre decisioni della Giunta: nuove denominazioni a Castrogno, Teramo Alta e Rapino
Nella stessa seduta, la Giunta ha approvato altre tre importanti deliberazioni riguardanti la toponomastica comunale.
Via Mirabelle a Castrogno
Con la delibera n. 436 è stata assegnata la denominazione Via Mirabelle al tratto di strada bianca lungo circa 1,9 km che da Contrada Castrogno conduce verso San Pietro ad Lacum.
Il nome si ispira alla varietà di susina “mirabelle de Nancy”, presente nel territorio e considerata simbolo del paesaggio rurale locale. Anche in questo caso servirà l’autorizzazione della Prefettura prima dell’aggiornamento della segnaletica.
Via Pennino nella zona di Teramo Alta
La Giunta ha inoltre ufficializzato la denominazione Via Pennino per il tratto della SP 19a compreso tra il km 0 e il km 0,800, risolvendo le difficoltà di recapito segnalate dai residenti. Il toponimo, considerato storicamente radicato, era già stato approvato dalla Commissione Toponomastica lo scorso giugno.
Rapino, la piazza dedicata al carabiniere e partigiano Giuseppe Cortellucci
Con la delibera n. 434 è stata approvata l’intitolazione della piazza della frazione di Rapino al Carabiniere Giuseppe Cortellucci, Medaglia d’Argento al Valor Militare e figura centrale della Resistenza ligure. In questo caso non è necessaria alcuna deroga prefettizia, ed è già stata avviata la procedura per formalizzare la nuova denominazione.
Un quadro complessivo di valorizzazione del territorio
Le quattro delibere approvate segnano un intervento organico sulla toponomastica e sulle intitolazioni cittadine.
In particolare, l’intitolazione del Campo Sportivo Carlo Leonzi restituisce al quartiere Cona un gesto simbolico atteso da anni, rafforzando l’identità di un luogo da sempre punto di riferimento per attività sportive, sociali e comunitarie.

