
In Consiglio Regionale maggioranza e opposizione trovano un accordo per varare una manovra da 20 milioni di euro destinata a rifinanziare le voci di bilancio tagliate nei mesi scorsi per coprire il disavanzo della sanità. L’intesa consente di ripristinare risorse considerate strategiche, segnando una rara convergenza bipartisan su un intervento correttivo di metà anno.


Il Consiglio regionale d’Abruzzo, presieduto da Lorenzo Sospiri (FI), ha anche approvato a maggioranza – con l’astensione del centrosinistra – la legge che riordina i rapporti tra il Consiglio, le scuole e le università, promuovendo la conoscenza delle istituzioni regionali, la partecipazione dei giovani alla vita democratica e la realizzazione di visite didattiche nelle sedi istituzionali. Il testo disciplina anche collaborazioni con gli atenei per borse di studio, ricerca e tirocini, oltre a iniziative per valorizzare l’immagine della Regione.



Alla legge sono stati collegati numerosi emendamenti di variazione di bilancio che reintegrano fondi tagliati nei mesi scorsi per coprire il disavanzo sanitario: 10 milioni di euro più 5 milioni di maggiori entrate. Tra gli stanziamenti: 3 milioni al Fondo unico regionale per la cultura (FURC), 1 milione al Comune di Cepagatti, 600 mila ad Areacom, 300 mila alle Riserve naturali, 500 mila per la gestione delle Naiadi e altri 500 mila per i danni da fauna selvatica.
Riconosciuti debiti fuori bilancio, tra cui 2,06 milioni di euro alla RCS per il Giro d’Abruzzo, 100 mila all’Associazione regionale allevatori, 260 mila all’Arpa ed altri 100 mila alle Terme di Caramanico. Approvate anche modifiche alla normativa sul randagismo, con obbligo di apertura dei ricoveri per almeno cinque giorni a settimana e tre domeniche al mese.
La maggioranza rivendica una manovra che sostiene cultura, ambiente e impiantistica, mentre l’opposizione parla di interventi necessari a ripristinare tagli dovuti alla crisi della sanità regionale e chiede più trasparenza e priorità strategiche in vista del Bilancio 2026. La seduta è aggiornata al 25 novembre.

