L’istituto “Di Poppa-Rozzi” di Teramo e il liceo scientifico “D’Ascanio” di Montesilvano si sono aggiudicati ex aequo il concorso regionale “Perdere tutto non è un bel gioco”, promosso dalla Regione Abruzzo – Dipartimento Sanità Servizio Prevenzione – in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale. L’iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado, aveva l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni e la cittadinanza sui rischi legati alla dipendenza da gioco d’azzardo. I ragazzi hanno realizzato video che saranno diffusi sui canali istituzionali delle Asl abruzzesiPer l’istituto “Di Poppa-Rozzi” è stato premiato il video “Sii il re del tuo tempo”, realizzato da:
-
Alessia Tribuiani e Federico Di Giuseppe (2 A)
-
Daniele Tancredi e Aurora Calabrese (2 B)
-
Giulia Saccomandi e Andrea Contrisciani (2 C)
-
Mattia Di Berardo e Riccardo Di Michele (2 D)
-
Concetta Fasano e Kevin Saccomandi (2 E)
Il liceo “D’Ascanio” ha invece concorso con “Loop”, firmato da Giovanni Cavicchia e Mattia Damiani.
La cerimonia di premiazione si è svolta questa mattina al Teatro Comunale di Atri, alla presenza di numerosi studenti. A consegnare i riconoscimenti sono stati il direttore generale della Asl di Teramo, Maurizio Di Giosia, e Giuliano Bocchia, dirigente tecnico dell’Ufficio Scolastico Regionale, nell’ambito di un evento organizzato dalla Uoc Dipendenze patologiche della Asl di Teramo, guidata da Michela Moscone.
“Giocare è un’attività quasi indispensabile, a tutte le età e in modi diversi. Ma se diventa ossessione, non esitate a chiedere aiuto”, ha raccomandato Di Giosia dal palco, ricordando la possibilità di rivolgersi ai Serd delle Asl e agli sportelli di ascolto per affrontare, in piena riservatezza e gratuitamente, i disturbi legati al gioco d’azzardo o ad altre dipendenze, comprese quelle da videogiochi e social.
La giornata si è conclusa con lo spettacolo teatrale “Gran Casinò - Storie di chi gioca sulla pelle degli altri”, prodotto dalla compagnia Itineraria Teatro, che dal 1994 porta in scena opere di teatro civile.