• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

La medicina di prossimità è realtà: a Cermignano inaugurata nuova postazione 118 dotata di ambulanza. Grazie alla sinergia tra Amministrazione, Regione, Asl con il supporto tecnico del COPE, il consultorio famigliare di Cermignano diventa da oggi anche presidio per il pronto intervento del territorio locale e limitrofo.
"Avere un mezzo di soccorso a dispozione è un traguardo straordinario che puó fare la differenza tra la vita e la morte" dichiara la sindaca Elisa Marchisella, che sotto la sua amministrazione ha visto la realizzazione dell'opera posta in essere nella precedente.
"Inaugurare una nuova sede nel 118 significa potenziare l'assistenza sanitaria per l'emergenza territoriale rendendola più capillare" afferma il direttore Di Giosia.
Ed è proprio sulla capillarità della medicina di prossimità che l'Asl sta puntando per garantire un servizio sempre più efficiente.
L'operazione, inserita nella rete assistenza-urgenza, è stata resa possibile grazie ai fondi SNAI ed è stata accolta da una comunità festante.
"Servire l'area Valfino-Vestina, nota per le sue difficoltà geografiche, con un presidio tale" conclude il Presidente della Provincia Camillo D'Angelo "vuol dire riattribuire valore alle aree interne: per Cermignano significa collocarsi al livello dei centri abitati più centrali."

Eugenia Di Giandomenico

taglio_cermignano.jpegdinicola_sindaco.jpegstendardo.jpeghomecerimonia.jpegcermignano.jpeg