La salute è un concetto che abbraccia persone, ambiente e anche animali. Lo ricorda la puntata di “Basta la Salute”, il settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico, in onda su RaiNews24, che ha dedicato uno spazio anche alla realtà teramana.
Protagonista, tra gli altri, Katia Cannita, direttrice del Centro di Oncologia Territoriale di Teramo, che ha illustrato il modello di presa in carico dei pazienti, dal percorso di screening alle terapie, fino al sostegno post-operatorio. Un approccio innovativo che include anche una palestra dedicata alle donne operate al seno, pensata per favorire il recupero fisico e psicologico in un ambiente accogliente e specializzato. Spazio poi alla riflessione sul ruolo dell’informazione, con Monica Maggioni, conduttrice di “In Mezz’Ora”, che ha ricordato i doveri dei giornalisti nell’analisi dei dati e nella verifica dei fatti, prima di diffondere notizie che riguardano la salute pubblica. “È fondamentale – ha sottolineato – evitare di cedere a convinzioni personali o al principio di autorità: la credibilità nasce dalla precisione e dal rispetto dei numeri”. La puntata si è chiusa con un tema toccante, quello della salute e del benessere degli animali. Stefania Pantaleo, direttrice sanitaria del canile di Teramo, ha lanciato un appello accorato: oltre 500 cani sono in attesa di adozione. “Molti di loro – ha spiegato – sono stati recuperati senza microchip, segno evidente che provengono da famiglie che li hanno abbandonati. Hanno bisogno di affetto e di una nuova casa”. Un messaggio che va oltre la cronaca locale: adottare un animale, prendersene cura e garantire il suo benessere significa partecipare a un’idea più ampia di salute condivisa, in cui l’equilibrio tra esseri umani, natura e animali diventa la vera sfida del futuro.

