×

Avviso

Non ci sono cétégorie

PHOTO-2025-10-20-10-32-43.jpg
PHOTO-2025-10-20-10-32-44.jpg
Visita urgente... tra due anni, anche quando la prestazione è considerata urgente dai medici. È il caso di una donna della provincia di Teramo alla quale sono stati prescritti due accertamenti fondamentali: una visita senologica per la presenza di noduli sospetti e un’elettromiografia per dolori acuti alle mani, aggravati da una sindrome fibromialgica diagnosticata da tempo. Nonostante la necessità di agire “a stretto giro”, come raccomandato dal medico curante, la ASL di Teramo ha fissato la visita senologica per il 26 ottobre 2027, alle ore 16:00.
Non va meglio per l’esame neurologico: l’elettromiografia è stata prenotata per il 22 dicembre 2027, alle ore 11:00. Due appuntamenti a oltre due anni di distanza dalla richiesta, un tempo che può fare la differenza tra una diagnosi precoce e una patologia avanzata. Un caso tra i tanti, che riaccende il dibattito sulle liste d’attesa del Servizio Sanitario Nazionale, ormai diventate un ostacolo quotidiano per migliaia di cittadini. In molti, di fronte a questi tempi, si trovano costretti a rivolgersi alla sanità privata, pagando di tasca propria per ricevere in poche settimane ciò che, nel pubblico, arriverebbe solo dopo anni, e anche la famiglia della donna ha speso moltissimo, nel tempo, per visite e cure private. Sperava che almeno per gli accertamenti "urgenti" ...