Una lezione diversa dal solito, all’aperto, tra la natura e la memoria letteraria. La professoressa Maria Cristina Marroni del Convitto Delfico di Teramo ha guidato i suoi studenti al Giardino dei Tigli, trasformandolo in un’aula a cielo aperto per rendere omaggio a Italo Calvino, a quarant’anni dalla morte, avvenuta il 19 settembre 1985. Gli studenti hanno dato voce ad alcune delle più celebri frasi dell’autore, in un momento di condivisione che ha unito studio e creatività. A recitare i brani scelti sono stati Emanuela Baffoni, Maria Chiara Puca, Francesca Capponi, Maria Rapacchietta, Davide Malizia, Giordano Riccioni e Cristiano Binchi, ognuno portando la propria sensibilità e interpretazione. L’esperienza non si è fermata alla performance dal vivo: le ragazze Michela Ciaffoni, Giulia Iezzi, Lavinia Manetta ed Emanuela Baffoni hanno infatti curato la realizzazione di un video che documenta l’iniziativa, con l’obiettivo di fissare in immagini e parole l’emozione di questa particolare lezione. Un modo originale e coinvolgente per avvicinare i ragazzi alla letteratura, ricordare Calvino e scoprire come le sue parole continuino a risuonare attuali, capaci di dialogare con le nuove generazioni anche fuori dai confini dell’aula tradizionale.