Il Gran Sasso, Campo Imperatoee è uno dei luoghi in cui vengono girate scene della nuova serie Netflix “The Pendragon Cycle”. Questa volta, è il turno dell’Abruzzo che grazie ai panorami offerti dal Gran Sasso, ospita le riprese della serie Netflix “The Pendragon Cycle” dedicata alla leggenda di Re Artù, Mago Merlino e tutti i personaggi del Ciclo Bretone.
La produzione americana della saga fantasy The Pendragon Cycle, diretta e prodotta da Ryan Whitaker e Jeremy Boering, sta trascorrendo un po’ di tempo a L’Aquila per ultimare le riprese sulla piana di Campo Imperatore. Un grande riconoscimento per la Regione che, dei suoi panorami e ambienti, ha sempre fatto un vanto che viene riconosciuto anche all’estero.
Per la Regione Abruzzo, le riprese non sono solo un riconoscimento per i bei paesaggi ma aiuteranno anche a registrare degli introiti non da poco che varranno al territorio aquilano ben 2 milioni di euro.
La serie sarà disponibile da giugno sulla piattaforma statunitense Daily Wire e a ottobre su Netflix. Per la scelta dell’Abruzzo, hanno contribuito i produttori italiani della serie Agostino Ferrante e Davide Cincis. Ferrante racconta infatti che: ”Quando il progetto è venuto alla luce si sono guardati intorno per scegliere le location. L’Italia è attrattiva perché ha un incentivo fiscale che copre il 40% delle spese sostenute sul territorio da soggetti fiscalmente residenti nel Paese”.
Non sono mancati i ringraziamenti alla gente d’Abruzzo e alle strutture ricettive che, da subito, si sono rivelate estremamente disponibili e calorose.