Giulianova non si spegne neanche d'inverno.
Un mare di attività è previsto per il comune costiero, dove l'allegria delle feste ha iniziato a soffiare già dal 30 novembre, investendo con la sua ondata natalizia tutte le aree della città.
"Abbiamo cercato di toccare tutti i punti cittadini, tra chiese e spazi comuni" afferma in coro l'Amministrazione in perfetta linea con l'atmosfera del Natale "perchè ogni parte del comune potesse partecipare senza sentirsi esclusa."
L'inaugurazione ufficiale del calendario Giuliaeventi di Natale 2024 avverà domencia 8 dicembre alle 16:30 con l'accensione delle luci al lido centro.
"Tra le novità più attese di quest'anno" annuncia l'assessore Marco Di Carlo "ci sono i Villaggi delle feste per i bambi in piazza del mare e l'installaziome della ruota panoramica di 35 mt, tra le più alte e imponenti disponibili sul territorio."
Ma ad illustrare nel dettaglio l'ampio ventaglio delle innumerevoli iniziative è l'assessore alla cultura Nausicaa Cameli, al suo primo mandato: "Grazie a una sinergica collaborazione con le numerose associazioni, nient'affatto scontata, abbiamo stilato un calendario ricchissimo di eventi. Le piazze centrali, quella Buozzi in paese e quella del Mare al lido, insieme alle chiese e alle strutture canoniche come il Kursaal o sala Buozzi, diventeranno il palcoscenico di concerti, teatri dialettali, laboratori artistici per coprire ed accontentare totalmente le diverse fasce d'età."
Tra i momenti più attesi sicuramente il canonico presepe vivente il 26 dicembre, giunto ormai alla sua 27esima edizione.
"È il terzo anno" commenta Simone Canazza dell'ass. Unica Stella "che inseriamo il teatro napoletano. Con 72 figuranti, il numero della smorfia che indica la meraviglia, speriamo di meravigliarvi."
Per il 2024, il tradizionale presepe di veste d'innovazione e diventa fisso: dalle 16:30 sarà possibile assistere nella piazza dietro al Comune allo spettacolo di 45 min, che si ripeterà ogni ora fino all'ultimo delle 22:30.
A seguire il concerto di Vinicio Capossela, reso accesibile al modico prezzo di 25 euro acquistabile sul sito di ACS, una delle associazioni mediatrici che ha contribuito a dare un carattere regionale e interregionale al calendario eventi di Giulianova.
"Uno degli obiettivi su cui abbiamo lavorato è rafforzare la politica culturale della comunità giuliese per permetterle di crescere attraverso un ampio ventaglio di occasioni e pubblico."
Notevole è stato il contributo alle due mostre che animeranno la città, con un'installazione marina del maestro Pistoletto e un vero e proprio vernissage del maestro Toscani."
Non si possono dimenticare il capodanno a tema 90mania, che permetterà di festeggiare in piazza al lido e nemmeno il concerto che il giorno successivo aprirà il 2025.
Una Giulianova, che in barba agli eventi estivi, duplica quelli natilizzi e non si smentisce la capacità di attrarre investendo sulla cultura che accontenta, diverte e arrichisce adulti, giovani e bambini
EUGENIA DI GIANDOMENICO