• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

  Screenshot_2025-04-23_alle_12.20.29.png

Dopo il grande successo delle prime tre repliche a Nereto, Atri e Avezzano, il Requiem in re minore K. 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, eseguito dal Coro e dall'Orchestra Sinfonica del Conservatorio Statale di Musica “Gaetano Braga” di Teramo, giunge alla sua ultima e più attesa tappa, a Teramo, con un appuntamento solenne e carico di significato.

Il concerto, intitolato “Braga per la Resurrezione”, si terrà lunedì 28 aprile 2025 alle ore 20.30 presso la suggestiva Chiesa di San Domenico.

L’evento, inizialmente concepito come concerto di chiusura del tradizionale ciclo pasquale, assume oggi un valore ancor più profondo e raccolto, ponendosi come omaggio musicale in memoria del Santo Padre recentemente scomparso.

Nel raccoglimento e nel silenzio che accompagna questo momento di lutto, la musica di Mozart si fa preghiera universale, gesto di condivisione e riflessione collettiva.

Sul palco oltre 90 musicisti, tra Coro e Orchestra Sinfonica, diretti dal M° Federico Paci – Direttore d'Orchestra e dal M° Paolo Speca – Direttore di Coro. Alla serata parteciperà anche l’Associazione Corale Gran Sasso, diretta da Carlo Mantini.

Ad interpretare le parti solistiche:
Manuela Formichella, soprano
Alba Riccioni, mezzosoprano
Gian Luca Pasolini, tenore
Valerio Morelli, basso

Un evento di grande impatto spirituale e culturale, con cui il Conservatorio “Braga” rinnova il proprio impegno artistico e umano, offrendo alla città di Teramo un’occasione unica di comunione attraverso una delle pagine più toccanti del repertorio sacro di tutti i tempi.