• FESTA AGRICOLA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Tiromancino.jpgUn’estate ricca di eventi, pensata per tutti i gusti e tutte le età. Alba Adriatica si prepara a vivere una stagione all’insegna del divertimento con un cartellone variegato che spazia dalla musica allo sport, passando per la cultura, i mercatini e l’intrattenimento per famiglie. Il grande protagonista sarà il concerto dei Tiromancino, in programma il 14 agosto, punta di diamante di un calendario che si snoda da giugno a settembre e che promette di animare ogni angolo della città.

Giugno si apre con una forte impronta sportiva e culturale: in calendario le finali nazionali di pallavolo Under 17, il ritorno della Coppa del Pulcino, e numerosi appuntamenti letterari e musicali nella splendida cornice di Villa Flaiani. A luglio si replica con tornei di beach volley, beach rugby e l’attesissima tappa del campionato italiano di beach soccer.

Spazio anche a mercatini, infiorate, spettacoli di danza e il raduno di auto e moto d’epoca “Alba su di giri”, appuntamento imperdibile per gli appassionati dei motori vintage.

La musica sarà la vera protagonista del mese di luglio con serate a tema, tra cui la Festa della Musica, la Notte della Taranta, il tributo ai Beatles e le serate danzanti “Vai col Ballo”. Non mancheranno iniziative dedicate ai più piccoli, come le Notti colorate dei bambini, oltre a teatro dialettale, yoga in pineta e cinema all’aperto.

Ad agosto si ride con gli spettacoli comici di “Albatraz – Prigionieri della risata” (1 e 2 agosto), e si sogna con la XXXII edizione del Carnevale estivo, che prenderà il via con il circus del 6 agosto e culminerà con la grande sfilata del 7. Oltre al concerto dei Tiromancino, tornano anche il Mazzini Sound (22 agosto) con musica e percorsi di gusto, il Gala della Moda (10 agosto) e il Trofeo del Mare (3 agosto), tra folklore e tradizione.

La chiusura sarà affidata a settembre con il campionato italiano di triathlon, gli ultimi concerti, i mercatini e una serie di iniziative all’insegna del benessere e del divertimento.

Il cartellone è sostenuto anche grazie all’imposta di soggiorno, e molti eventi sono organizzati in collaborazione con le associazioni locali, che contribuiscono a rendere l’estate albense viva, dinamica e coinvolgente.