• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Alba Adriatica ha confermato il suo ruolo di protagonista dell’estate con il successo del 19° Loris Gala della Moda, svoltosi lo scorso 10 agosto in Piazza Quasimodo. Un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale e fashion del territorio, capace di attrarre un pubblico numeroso e appassionato, offrendo una serata all’insegna di moda, musica, danza e arte.

Screenshot_2025-08-11_alle_04.16.40.pngScreenshot_2025-08-11_alle_04.16.15.png

Promosso con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Alba Adriatica e sostenuto dall’Assessore al Turismo Paolo Tribuiani, l’evento ha messo in luce tutto il suo valore culturale e turistico. La direzione è stata curata dall’Arcagency Fashion Art, guidata da Emanuele Danesi, con la regia del celebre stilista e fashion blogger Loris Danesi, che ha portato in passerella una visione raffinata e coinvolgente del mondo moda.

A condurre la serata, con eleganza e carisma, Antonella Ciocca, che ha guidato il pubblico attraverso performance artistiche, musica dal vivo e momenti di grande suggestione, creando un’atmosfera armoniosa e partecipata.

Tra gli ospiti di rilievo, le attrici Nadia Rinaldi ed Emanuela Tittocchia. Sono stati inoltre conferiti quattro riconoscimenti speciali: alla Dottoressa Federica Sozio, per la dedizione nell’assistenza ai pazienti affetti da HIV; alla scrittrice Claudia Calvarese, premiata dall’Assessore alla Cultura Francesca Di Matteo per il suo romanzo d’esordio; alla criminologa Margherita Carlini, per l’impegno contro la violenza di genere; e alla cantante Marcella Di Pasquale, premiata dall’Assessore Giuliano Vallese per il suo talento vocale.

Il Gala ha anche anticipato l’iniziativa “Libri in Villa”, presentando in anteprima il nuovo libro di Claudia Calvarese, ufficialmente lanciato il giorno seguente presso Villa Flaiani.

La serata ha ospitato artisti di rilievo nazionale: il soprano Consuelo Gilardoni della Compagnia Italiana di Operette, la performer Veruska Puff e il coreografo Roberto Calderini, autore di una coreografia inedita interpretata dal gruppo Funky Tribe.

Le sfilate hanno dato spazio ai giovani creativi dell’Istituto Moda Burgo di Pescara, accanto alle proposte moda junior di Baby Blu di Alba Adriatica, agli abiti da cerimonia di Nessie Boutique, agli abiti da sposa firmati Loris Danesi e alle ultime tendenze eyewear di Alba Vision.

Importante anche il lato sociale, con la partecipazione dei volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Giulianova. Il make-up è stato realizzato da Chiara Cichetti (KlessYdra), le acconciature da Barbara Rabottini, e gli allestimenti floreali da Un’idea in più. L’organizzazione artistica delle sfilate è stata affidata a Francesco Rastelli, con il supporto di Franco Prunotto. La voce ufficiale dell’evento è stata quella di Radio Linea.

Un evento che, grazie a un mix di arte, moda e cultura, ha saputo emozionare e sorprendere il pubblico, confermando ancora una volta Alba Adriatica come centro di eccellenza nel panorama culturale e fashion nazionale.