Sarà un settembre all’insegna della grande musica per l’Abruzzo. Il maestro Uto Ughi, tra i violinisti più celebri al mondo, sarà protagonista di due concerti straordinari organizzati dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga nell’ambito delle celebrazioni per il trentennale dell’istituzione dell’Ente. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 18 settembre all’Auditorium del Parco dell’Aquila, mentre il giorno successivo, venerdì 19 settembre, Ughi si esibirà insieme ai Solisti Aquilani nella suggestiva cornice della Chiesa della Santissima Annunziata di Fano Adriano. Entrambi i concerti avranno inizio alle ore 21. L’Ente Parco, guidato dal presidente Tommaso Navarra, ha voluto fortemente portare l’evento in Abruzzo, affidando l’organizzazione ai Solisti Aquilani, storica formazione orchestrale con sede a L’Aquila. Per le due esibizioni è stato stanziato un importo complessivo di 37.400 euro (IVA inclusa), a copertura di cachet e costi di produzione. Particolarmente significativa la tappa di Fano Adriano, piccolo borgo nel cuore del Parco, dove il sindaco Luigi Servi ha espresso «grande emozione e gratitudine per un dono che resterà nella memoria della comunità». La scelta di ospitare uno dei due concerti proprio in questo centro montano rappresenta un riconoscimento alla sua posizione strategica e al valore simbolico che lega il territorio alle radici culturali e naturalistiche dell’Abruzzo. Con l’arrivo di Ughi e dei Solisti Aquilani, l’Abruzzo si prepara a vivere due serate che promettono di essere un connubio perfetto tra musica d’eccellenza e paesaggi suggestivi, all’insegna del trentennale di una delle aree protette più importanti d’Italia.