Vocalità nel teatro italiano”, un progetto a cura di Valentina Valentini che esplora la voce come strumento scenico, poetico e performativo. Il percorso comprende tre installazioni, uno spettacolo e un libro, offrendo al pubblico un viaggio nella sperimentazione vocale e teatrale attraverso i linguaggi di tre grandi protagonisti della scena contemporanea: Carmelo Bene, Roberto Latini e il collettivo Fanny & Alexander. L’iniziativa, promossa da ACS Abruzzo Molise, unisce arti visive, teatro e riflessione teorica in un’unica esperienza immersiva. Le installazioni multimediali ripercorrono la ricerca vocale e la potenza espressiva della parola teatrale, mentre lo spettacolo mette in dialogo le diverse poetiche interpretative. Il libro, infine, raccoglie saggi, materiali e testimonianze sul ruolo della voce nel teatro italiano del Novecento e del nuovo millennio. “ACUSMA – spiega la curatrice Valentina Valentini – è un progetto che invita a riascoltare il teatro con le orecchie, restituendo centralità alla voce, alla sua fisicità e alla sua capacità di creare presenza anche oltre il corpo dell’attore.” Un appuntamento di alto valore artistico e critico, che fa di Teramo un punto di riferimento per la ricerca teatrale contemporanea come hanno evidenziato, oggi pomeriggio nella preview alla stampa, il presidente di Acs Stefano Scipioni con l'assessore Antonio Filipponi.



