×

Avviso

Non ci sono cétégorie

WhatsApp_Image_2023-09-01_at_21.01.37.jpegWhatsApp_Image_2023-09-01_at_21.16.33.jpegWhatsApp_Image_2023-09-01_at_21.16.06.jpegWhatsApp_Image_2023-09-01_at_21.18.52.jpegFa scintille la presentazione della Citta di Teramo 1913 per l'inizio della nuova stagione di campionato. È sotto la luce dei fuochi d'artificio lanciati in aria dai tifosi, infatti, che Piazza Martiri accoglie i giocatori biancorossi, accompagnati dagli inni da stadio degli Ultras, alcuni dei quali con insulti pesanti nei confronti dell'ex presidente Franco Iachini.
I primi ad apparire sul palco sono stati i bambini del nuovo settore giovane, che a detta del direttore generale Paoluzzi a nome di tutto lo staff "sono e saranno il futuro per la prima squadra."
Questa, attesa con entusiasmo dal grande pubblico radunato sulle scalette del Duomo come fossero i tanti adorati spalti, vanta per il 2023/2024 una rosa di teramanità molto forte, con un paio di acquisti estivi direttamente dal Sud America e uno concluso a qualche ora dalla presentazione dall'aquilano.
"I nostri giocatori sono ben consapevoli dell'eccellenza e del gran lavoro da compiere per non deludere le aspettive di un campionato molto difficile" dichiara il direttore sportivo Paolo D'Ercole "ma è una squadra di grandi valori e molto competitiva."
E tra una premiazione e i ricordi dei grandi nomi che hanno scritto la storia del Teramo Calcio, a parlare è anche l'attuale presidente della società Citta di Teramo 1913, Filippo Di Antonio:"In questi tre mesi abbiamo lavorato tanto in maniera molto coesa. Ho trovato un'armonia che aiuterà sicuramente a raggiungere gli obiettivi prefissati."
Sul palco anche il neo assessore allo sport Alessandra Ferri che dice: "Iniziamo insieme questa avventura biancorossa. Avere un tifo così caloroso non puó che essere il giusto stimolo per un grande fururo, qui rappresentanto da tutti i nostri ragazzi, dai piu piccoli ai piu grandi."
Un solo grido si alza dal cuore della città: Teramo siamo noi, Diavolo Alè!

QUI LE INTERVISTE E I MOMENTI SALIENTI DELLA PRESENTAZIONE

Eugenia Di Giandomenico