L’Accademia del Calcio Pineto è lieta di annunciare un’aggiunta di assoluto rilievo al proprio staff tecnico: Mister Franco Pavone. Nome ben noto nel panorama del futsal giovanile abruzzese, Pavone porta con sé un curriculum di altissimo livello, frutto di anni di successi e di una profonda dedizione allo sport.
Tra i principali traguardi raggiunti, spiccano due campionati vinti con l’Aston Villa Pineto, squadra che ha condotto fino alla Serie B, e due campionati Under 18 regionali conquistati. Degna di nota anche la storica finale scudetto Under 18 disputata al Foro Italico contro il Città di Palermo: un risultato straordinario, essendo la prima volta che una squadra abruzzese raggiungeva un palcoscenico così prestigioso.
Il suo percorso vanta anche la promozione in Serie A2 con il S. Egidio e un altro titolo conquistato come direttore sportivo a San Benedetto del Tronto, segnando la prima storica partecipazione in A2 della squadra marchigiana, che in quel periodo annoverava atleti di rilievo come Paolo Marini, Tiziano Romanelli e Marco Savini, nomi ben conosciuti nel calcio a 5 abruzzese e non solo.
Oltre a questi successi, Franco Pavone è stato anche una figura fondamentale per lo sviluppo del Pineto Calcio Femminile, dimostrando ancora una volta la sua capacità di valorizzare il talento a ogni livello.
Mister Pavone ha abbracciato con entusiasmo la nuova iniziativa dell’Accademia del Calcio Pineto: un progetto pensato per rendere lo sport accessibile a tutti, grazie a sedute di allenamento gratuite che si svolgeranno presso il Campo Comunale di Scerne di Pineto.
Abbiamo raccolto le parole di Marco Savini, ideatore dell’iniziativa, che ci ha fornito qualche dettaglio in più:
“Le sedute inizieranno a giugno, in concomitanza con la chiusura delle scuole. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare la società del Mutignano Calcio per la concessione dell’impianto. Mi auguro che anche le altre associazioni del territorio pinetese possano comprendere appieno il significato e il valore del nostro progetto.”
Con l’arrivo di Franco Pavone e l’impegno verso un calcio sempre più inclusivo, l’Accademia del Calcio Pineto si conferma un punto di riferimento imprescindibile per la crescita sportiva e personale dei giovani del territorio.
Mauro Di Concetto