In occasione dell'ottava tappa del Giro d'Italia 2025, partita oggi da Giulianova, la città ha reso omaggio alla corsa rosa con un gesto simbolico e profondamente radicato nella tradizione locale: la consegna di un organetto rosa (ddubbott), realizzato artigianalmente dalla storica bottega "Cav. Giuseppe Ianni & Figli", al detentore della maglia rosa Primoz Roglic. Sul palco degli eventi del Giro, si è esibito la "Cme Folk", la band composta dagli allievi del Armando Ianni con l'organetto rosa. «Per noi è un onore essere partecipi di questa festa», ha detto Ianni, «e l'organetto vuole essere un omaggio per la maglia rosa».
L'organetto, strumento tipico della cultura abruzzese, è stato creato appositamente per l'evento, con una livrea rosa in onore della maglia simbolo del leader della classifica generale.
La consegna dell'organetto al corridore in maglia rosa è avvenuta questa mattina, poco prima della partenza della tappa da Giulianova. Il gesto ha suscitato emozione e apprezzamento, sottolineando il legame tra la città, la musica popolare e il ciclismo. L'iniziativa rappresenta un esempio di come le tradizioni locali possano integrarsi con eventi sportivi di rilievo internazionale, valorizzando l'identità culturale del territorio.
La famiglia Ianni, attiva dal 1882 nella produzione di organetti, ha voluto così celebrare il passaggio del Giro d'Italia, confermando il proprio impegno nella promozione delle tradizioni musicali abruzzesi. L'organetto rosa diventa così simbolo di un incontro tra sport, cultura e artigianato, destinato a rimanere nella memoria collettiva della comunità giuliese.