La pallamano torna protagonista. Questa mattina la Sirio Toyota Teramo ha presentato ufficialmente la squadra che affronterà il campionato di Serie A1 2025/26. Un evento dal forte valore simbolico, capace di riunire istituzioni e rappresentanti del territorio al di là dei colori politici, nel segno dello sport e dell’identità cittadina. «Il nostro obiettivo primario è crescere e migliorare – ha dichiarato il presidente Roberto Canzio –. Essere in A1 è già un grosso traguardo, il risultato sportivo lo consolideremo nel tempo». La formazione teramana manterrà saldo il legame con il territorio, grazie alla presenza di quattro atlete locali, ma si arricchirà anche di nuovi innesti: un portiere greco, due terzini stranieri e un’ulteriore pedina italiana pronta a rafforzare la linea dei 9 metri. L’allenatrice Maria Daniela Palarie ha tracciato le linee guida della stagione: «La strategia su cui contiamo è quella di velocizzare il gioco. Vogliamo fare bene e, intanto, pensiamo a superare i play-out». Dalla tribuna d’onore è arrivato un caloroso incoraggiamento da parte delle istituzioni e della comunità, unite nel sostenere una società che, con sacrificio e determinazione, continua a portare in alto l’orgoglio sportivo di Teramo e dell’Abruzzo. Non a caso, sulle nuove divise resta impresso il nome della città e della regione, a testimonianza della volontà di valorizzare il territorio. «La pallamano chiama Teramo e Teramo la pallamano – ha ribadito il presidente Canzio –. Per questo, le attività giovanili sono gratuite. Permettere a nuovi talenti di avvicinarsi a questo sport, crescere e formarsi rimane per noi una priorità». Un messaggio che sembra già trovare terreno fertile: tra i sorrisi e gli applausi della giornata, ha fatto capolino anche la piccola di casa Mariani, simbolo di un futuro che potrebbe riservare nuove promesse. La Sirio Toyota Teramo è pronta a lottare. Con il sostegno della città, la nuova stagione può davvero trasformarsi in un’occasione di crescita e di orgoglio collettivo.
Eugenia Di Giandomenico