• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie

 

foto_inaugurazione.jpegNel pomeriggio di oggi, presso il Campo “Besso” di San Nicolò, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo Hub Cicloturistico, parte integrante del progetto CicloHub4TE, promosso da Turisport Italia SSD e cofinanziato dal Piano Nazionale Next Appennino – Misura B2.1.

All’incontro, aperto al pubblico e agli organi di stampa, hanno preso parte i promotori del progetto e il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto. L’appuntamento ha rappresentato un momento significativo per condividere obiettivi, visione e stato di avanzamento di un’iniziativa che punta a rafforzare l’offerta di mobilità dolce e turismo sostenibile sul territorio teramano.

Nel suo intervento, Angelo De Marcellis, presidente di Turisport Italia SSD, ha sottolineato il valore strategico del nuovo polo:

“Questo hub rappresenta un ulteriore passo avanti verso la promozione di stili di vita attivi e salutari. Attraverso la pratica del cicloturismo e delle cicloescursioni, vogliamo stimolare una nuova cultura del movimento, mettendo al centro la riscoperta del territorio. L’hub di San Nicolò è parte di un percorso che portiamo avanti da tempo con CicloHub4TE, che intende creare una vera e propria rete al servizio della mobilità sostenibile.”

Valter Ciaffoni, direttore tecnico di Turisport Italia SSD, ha posto invece l’accento sulla valenza turistica del progetto:

“L’hub offrirà a ogni appassionato la possibilità di ricaricare la propria ebike e di effettuare interventi di manutenzione grazie alle dotazioni previste. Dalla prossima primavera svilupperemo inoltre una programmazione attenta per attrarre turisti e visitatori, invitandoli a scoprire le bellezze del nostro territorio in bicicletta.”

Anche Vincenzo Montani, presidente del CSI Teramo, ha espresso soddisfazione per il nuovo traguardo raggiunto:

“Grazie a questo progetto prosegue il potenziamento degli impianti sportivi gestiti dal CSI Teramo. La stazione CicloHub di San Nicolò è una delle quattro previste. Abbiamo da poco inaugurato un nuovo campo da padel a contrada Cesi, a Penna Sant’Andrea, e presto realizzeremo due nuovi campi anche qui a San Nicolò. È un’attività in continua evoluzione, su cui crediamo molto e che vogliamo continuare a far crescere.”

L’hub di San Nicolò è il terzo dei quattro previsti nell’ambito di CicloHub4TE, dopo quelli già attivati presso la Palestra Molinari di Teramo e il complesso sportivo di contrada Cesi a Val Vomano, nel Comune di Penna Sant’Andrea.
L’ultimo punto sarà inaugurato a breve presso il Campo di calcio di Colleatterrato (Teramo).

Tutti e quattro i centri sono dotati di stazioni di ricarica e manutenzione per biciclette, strumenti pensati per favorire una rete diffusa dedicata a sport, sostenibilità ambientale e valorizzazione delle risorse locali.

Con l’attivazione dell’hub di San Nicolò, CicloHub4TE si conferma un progetto concreto e innovativo, capace di generare nuove opportunità per cittadini, appassionati di ciclismo e turisti, contribuendo alla costruzione di un modello di sviluppo sostenibile e partecipato per il territorio teramano.