×

Avviso

Non ci sono cétégorie

PHOTO-2025-10-26-12-27-01.jpgRITMICA.jpg

Continua il momento d’oro per l’ASD Arte in Scena – Studio di Ginnastica Ritmica, che si conferma tra le realtà più promettenti del panorama abruzzese. Le giovani ginnaste dell’associazione hanno infatti centrato risultati di rilievo nelle ultime competizioni regionali e interregionali, conquistando l’accesso alle finali nazionali gold della Federazione Ginnastica d’Italia.

Protagoniste di questo nuovo successo sono Serena Ciavarelli e Lucrezia Ranalli, che nei giorni scorsi hanno rappresentato con grinta e determinazione l’associazione nelle gare di Alba Adriatica e Foligno, ottenendo entrambe il pass per le fasi tricolori.

Serena Ciavarelli ha conquistato un prestigioso terzo posto nella zona tecnica 4 (Marche, Abruzzo e Umbria) del Campionato Allieve Gold, guadagnandosi così l’accesso alla fase nazionale che si terrà proprio ad Alba Adriatica nel weekend del 15 e 16 novembre.

Lucrezia Ranalli, invece, volerà a Caorle, dove l’8 e 9 novembre scenderà in pedana con il suo esercizio al nastro nel Campionato di Specialità Junior/Senior, rappresentando ancora una volta con orgoglio l’Abruzzo e la sua società di appartenenza.

Soddisfazione e orgoglio trapelano dalle parole delle responsabili dell’associazione:
«Siamo fiere di tutte le nostre ginnaste – sottolineano –. Oltre a Lucrezia e Serena, anche Agnese Di Carlo (classe 2015) e Giorgia Di Sabatino (classe 2014) hanno preso parte alla zona tecnica, in una gara di altissimo livello. Qualche errore dovuto all’emozione non ha reso pienamente giustizia al loro talento, ma siamo certe che torneranno in pedana più forti di prima. Un pensiero speciale va anche a Samuela Modesti, costretta a rinunciare all’ultimo momento a causa di un infortunio».

L’associazione ha voluto ringraziare le Amministrazioni Comunali di Bellante, Castellalto e Teramo per la disponibilità e la fiducia costante, tutto lo staff tecnico, la preziosa collaborazione di Adeline Ursache, figura di riferimento e presenza fondamentale, e naturalmente le famiglie, che con entusiasmo e partecipazione sostengono quotidianamente le giovani atlete nel loro percorso sportivo e umano.

«Il successo delle nostre ginnaste – aggiungono le responsabili – è il risultato di un lavoro quotidiano, fatto di sacrificio, passione e spirito di gruppo. Ogni traguardo è una vittoria condivisa, che ci spinge a migliorare ancora».

Ora tutta la squadra guarda alle finali con grande emozione e determinazione. L’obiettivo è uno solo: onore e orgoglio per l’Abruzzo e per l’ASD Arte in Scena.

In bocca al lupo, Serena e Lucrezia!