×

Avviso

Non ci sono cétégorie

montautiCon una determinazione dirigenziale l’Area Urbanistica e Sostenibilità del Comune di Teramo ha rideterminato al ribasso il contributo destinato all’Interamnia World Cup 2025, la storica manifestazione di handball svoltasi dal 7 al 13 luglio. L’impegno iniziale di 50.000 euro è stato ridotto di 16.911,58 euro, portando la somma effettivamente a favore dell’associazione organizzatrice a 33.088,42 euro.

Perché il taglio

La decisione arriva dopo l’incontro del 10 settembre 2025, nel quale — si legge negli atti — sono state esaminate le “problematiche inerenti la 52ª Coppa Interamnia”. In quella sede si è convenuto che le somme ancora dovute ai creditori dell’edizione 2025 sarebbero state decurtate dal contributo comunale non ancora liquidato. Da qui la rettifica dell’impegno, a firma del dirigente arch. Gianni Cimini.

Cosa resta nel capitolo

La quota tagliata (16.911,58 euro) torna nella disponibilità del capitolo di bilancio “Contributi per iniziative sportive”.

Cosa prevedeva il pacchetto per l’evento

La Giunta con la delibera n. 263 dell’8 luglio 2025 aveva concesso:

  • patrocinio e uso del logo del Comune;

  • contributo di 50.000 euro;

  • utilizzo gratuito di vari impianti sportivi (nell’ambito delle 7 giornate gratuite riservate all’ente in convenzione), con due eccezioni che generavano minori entrate: 9.856 euro per il Palazzetto di Scapriano e 100 euro per la Sala espositiva di via Nicola Palma.

Alla dotazione comunale si affiancava la compartecipazione regionale: 33.237,37 euro vincolati dalla Regione Abruzzo (Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio – Ufficio Sport) per i costi dell’evento, accertati a bilancio sul relativo capitolo d’entrata.

Obblighi e tutele

Tra le condizioni poste all’organizzazione: vigilanza 24 ore su 24, pulizia e raccolta rifiuti, pronto intervento manutentivo, ripristino di eventuali danni, adempimenti di sicurezza (inclusa la circolare “Gabrielli” ove necessaria), assicurazioni, oneri SIAE ed INPS, nonché la pubblicizzazione della partecipazione del Comune e della Regione, la relazione finale sull’attività e la rendicontazione delle spese e delle entrate. L’Area Lavori Pubblici è incaricata delle verifiche prima e dopo l’uso delle strutture.

In sintesi. Il Comune di Teramo ha confermato il sostegno all’Interamnia World Cup 2025, ma ha rimodulato il contributo diretto per coprire pendenze verso i creditori dell’edizione. Una scelta che tutela le casse pubbliche mantenendo, al contempo, il supporto istituzionale e logistico alla manifestazione simbolo dell’estate teramana.