
Con una storica manita (5-2), il Teramo fa suo con pieno merito il "Derby del Gran Sasso", sfatando peraltro il tabù rossoblu, con l’ultima vittoria del Diavolo datata nove anni fa.
Il primo tempo è da stropicciarsi gli occhi, il migliore dell’attuale stagione sportiva: eppure i biancorossi (con Angiulli e Costanzi in luogo di Borgarello e dello squalificato Salustri) partono subito ad handicap, frutto della prodezza di uno dei tanti ex presenti, il centravanti Di Renzo che con l’aiuto del palo interno, trafigge imparabilmente Torregiani dopo cinque giri di lancette. I ragazzi di Pomante, però, che già avevano creato i presupposti per il vantaggio, trovano l’immediato pareggio con l’altro ex Alessandretti che, sotto porta, di collo destro, supera Michielin, anche in questo caso con l’ausilio del legno.
La rimonta è completa già al minuto 26, quando una rapidissima azione di contropiede innescata da Costanzi per Pavone, vede l’assist perfetto di quest’ultimo per la rete di Sereni sotto la Est.
Non c’è tempo per un’eventuale reazione aquilana, perché dopo quattro giri di lancette arriva anche il tris di Carpani, con una prodezza balistica che fa infilare la sfera sotto l’incrocio dei pali, facendo spellare le mani dei tremila del “Bonolis”.
Dopo la prima mezz’ora di fuoco, i ritmi rallentano e, in pieno recupero, arriva peraltro l’espulsione di Zampa per doppia ammonizione per un intervento falloso ai danni di Bruni.
Con il doppio vantaggio e la superiorità numerica acquisita, il Diavolo riparte come aveva terminato, sfiorando ripetutamente il poker che arriva poco dopo la metà del secondo tempo: l’assist di Carpani è visionario nel favorire l’inserimento con i tempi giusti di Sereni che firma la sua doppietta di giornata. Un dubbio penalty trasformato da Sparacello prova a riaprire il match, ma è l’ennesimo ex di giornata, il neo-entrato Persano, a trovare l’angolino da fuori area ed a suggellare una prestazione collettiva che rasenta la perfezione.
Il Teramo recupera una posizione in classifica, proprio a discapito del prossimo avversario, il Notaresco, tornando al terzo posto: i biancorossi consolidano la striscia positiva (salita a 11 turni consecutivi) e diventano anche il miglior attacco del girone (23 reti), rimanendo però a sei lunghezze dalla capolista Ostiamare ed a tre punti dalla sua vice Ancona.
Festa grande per il Teramo, che conquista il derby e si rilancia in classifica. Per L’Aquila, invece, una serata amara.
ERAMO (3-4-2-1): 1 Torregiani, 29 Botrini, 13 Alessandretti (74’ Cipolletti), 23 Bruni; 15 Costanzi (82’ Kunze), 11 Carpani (71’ Borgarello Vitali), 4 Angiulli (K), 3 Pietrantonio (Vk); 19 Pavone, 10 Sereni (82’ Della Quercia); 91 Fall (71’ Persano).
A disp.: 22 Barbacani, 25 Maiga Silvestri, 30 Seck, 99 Nanapere.
All.: Pomante.
L’AQUILA (3-5-2): 12 Michielin, 26 Astemio (71’ Bellardinelli), 20 Scognamiglio, 25 Brunetti (K); 7 Carella (58’ Ndoye), 6 Zampa (Vk), 5 Buchel (71’ Grassetti), 8 Corigliano (51’ Mantini), 3 Trifelli (85’ Lombardi); 9 Di Renzo, 19 Sparacello.
A disp.: 1 Pareiko, 2 Cioffredi, 10 Banegas, 27 Tomas.
All.: Fucili.
Arbitro: sig. Gallorini di Arezzo.
Assistenti: sigg. Teulem di Parma e Elisino di Ostia Lido (RM).
Reti: 5’ Di Renzo (L), 13’ Alessandretti (T), 26’, 69’ Sereni (T), 30’ Carpani (T), 77’ Sparacello rig. (L), 89’ Persano (T).
Recupero: 2’pt; st.
Ammoniti: Zampa (L), Alessandretti (T).
Espulsi: Zampa (L).
Note. Spettatori: 2.724 (di cui 444 ospiti).
SERIE D - GIRONE F - 11^ GIORNATA - 09/11
Chieti - Castelfidardo 1-2
Forsempronese - Termoli 1-0
Giulianova - Recanatese 4-1
Maceratese - Atl. Ascoli 3-1
Sammaurese - Notaresco 2-2
Sora - Ancona 0-3
Teramo - L'Aquila 5-2
Unipomezia - Ostiamare 0-2
Vigor Senigallia - San Marino 2-1
CLASSIFICA: Ostiamare 31 punti; Ancona 28; Teramo 25; Notaresco
24; L'Aquila 20; Atletico Ascoli, Vigor Senigallia 15;
Fossombrone, Maceratese, Unipomezia 13; Sora, Termoli, Chieti 12;
Giulianova, San Marino 11; Recanatese 7; Sammaurese 5;
Castelfidardo 4.
PROSSIMO TURNO - 12^ GIORNATA - 16/11
Ancona - Vigor Senigallia
Atl. Ascoli - Giulianova
Castelfidardo - Unipomezia
L'Aquila - Forsempronese
Notaresco - Teramo
Ostiamare - Sammaurese
Recanatese - Chieti
San Marino - Maceratese
Termoli - Sora

