
Si terrà il prossimo 24 Novembre, dalle 10:00 alle 13:30, presso l'Aula Tesi M.L. Bassi del Polo G. D'Annunzio , l'evento intitolato "SAFEGUARDING-ESPERIENZE-PREVENZIONE CONTRO LA VIOLENZA NEL MONDO DELLO SPORT". L'iniziativa, promossa in collaborazione con realtà accademiche e sportive, intende accendere un faro sul ruolo del safeguarding e sulle strategie di prevenzione contro gli abusi e le violenze, con un focus specifico sulla figura della donna nello sport. L'evento si aprirà con i Saluti Istituzionali di importanti figure come il Presidente CUS UNITE, Denis Mignini , la Presidente ADSU Teramo, Manuela Divisi , e la Presidente Azione Universitaria Teramo, Naomi Brugnone. Interverranno anche la Coordinatrice di Ateneo per le Pari Opportunità, Anna Ciammariconi , i Direttori dei Dipartimenti di Scienze Politiche e Giurisprudenza, Pasquale Iuso e Emanuela Pistoia , e Marilena Rossi per il Consiglio Regionale Abruzzo.
La sessione degli Interventi vedrà la partecipazione di esperti, atleti e professionisti del settore:
L'Avv. e Prof.ssa Francesca Di Muzio illustrerà "Il ruolo del safeguarding ed il modello di gestione e controllo per prevenire abusi e violenze".
La Capitana della Squadra Panthers Roseto, Lucrezia Coser, parlerà della "Donna e sport: una lotta contro stereotipi e pregiudizi di genere".
Testimonianze dirette saranno portate dall'Arbitro Diana Di Meoe dall'atleta paralimpica di bocce, Camilla Scianitti, con il tema "Lo sport che protegge, non ferisce".
La Prof.ssa Fiammetta Ricci approfondirà il tema "Uguali nelle differenze: le pari opportunità nello sport".
Verranno presentate le "Buone prassi di Safeguarding" da Fabrizio Baldoni (Presidente ASD Curi Teramo) e Filippo Di Antonio (Presidente Teramo Calcio)
Interventi sul ruolo storico e futuro della donna nello sport saranno curati da Claudio Mazzaufo (Tecnico Specialista di Atletica Leggera e Prof.re) e Alessio Maria Maddes(Responsabile UISP).

