Città soffocate e avvolte dallo smog. Anche il 2015 per l’aria respirata nei centri urbani è stato un anno da “codice rosso”, segnato da un’emergenza smog sempre più cronica. Milano avvolta in una cappa che la fa somigliare a Pechino, la Pianura Padana coperta da un manto di nebbia e smog. Anche
l’Abruzzo ha le sue criticità con
Pescara al 35° posto nella classifica dei capoluoghi di provincia che hanno superato con almeno una centralina urbana la soglia limite di polveri sottili in un anno. Nel caso specifico si è trattato della centralina di via Sacco con 50 giorni di superamento. E’ quanto emerge dai dati scientifici di
Mal’Aria di città 2016, il dossier annuale di
Legambiente sull’inquinamento atmosferico e acustico nelle città italiane. L’aria diventa sempre più irrespirabile a causa delle elevate concentrazioni delle polveri sottili, dell’ozono e del biossido di azoto che causano, tra l’altro, danni alla salute dei cittadini e all’ambiente circostante.
Delle 90 città monitorate dall’associazione ambientalista nella campagna
PM10 ti tengo d’occhio, nel 2015 ben
48 (il 53%),
hanno superato il limite dei 35 giorni di sforamento consentiti di Pm10. Le situazioni più critiche si sono registrate a
Frosinone che guida anche quest’anno la classifica dei capoluoghi di provincia dove i giorni di superamento nel 2015 sono stati 115; seguita da
Pavia con 114 giorni,
Vicenza con 110,
Milano con 101,
Torino con 99, Pescara, come detto è al 35° posto con 50 giorni di superamento. Il Veneto è la regione con la più alta percentuale di centraline urbane monitorate ad aver superato il limite dei 35 giorni consentiti (92%).
Per quanto riguarda gli altri inquinanti, PM2,5, ozono troposferico, e ossidi di Azoto, il bilancio è relativo al 2014. Per il PM2,5 i capoluoghi di provincia Monza, Milano e Cremona hanno superato il limite del valore obiettivo di 25 µg/m
3 di PM2,5 (erano 11 le città nel 2013 e 15 nel 2012). Per gli ossidi di Azoto, sempre nel 2014, sono 11 i capoluoghi di provincia sui 93 monitorati (il 12%) che hanno superato il limite normativo (La Spezia, Torino, Roma, Milano, Trieste, Palermo, Como, Bologna, Napoli, Salerno, Novara). Dati poco rassicuranti riguardano invece dall’
Ozono: un terzo dei capoluoghi di provincia monitorati (28 su 86) ha superato il limite dei 25 giorni (dati 2014). Prime in classifica Genova e Rimini con 64 giorni di superamento.
In Abruzzo Teramo ha registrato 7 giorni di superamento, L'Aquila 2.
Per Legambiente per contrastare in maniera efficace l’inquinamento atmosferico, è indispensabile un cambio di passo nelle politiche della mobilità sostenibile, potenziando il trasporto sul ferro, l’uso dei mezzi pubblici e la mobilità nuova, e rendere così le auto l’ultima delle soluzioni possibili per gli spostamenti dei cittadini.
Oggi l’Italia continua ad avere il record per numero di auto per abitante: il tasso di motorizzazione arriva a 62 auto ogni 100 abitanti della città di Roma o ai 67 di Catania, contro le 25 auto ogni 100 abitanti di Amsterdam e Parigi. Per l’associazione ambientalista è perciò indispensabile una
strategia nazionale per la qualità dell’aria e un
piano per la mobilità in città, accompagnato da
studi accurati sulle fonti di emissione, eseguiti a scala locale e urbana, per pianificare le giuste politiche di intervento.
“I dati riportano ancora una volta la pessima situazione di Pescara – dichiara
Giuseppe Di Marco, Presidente di Legambiente Abruzzo – è arrivato il momento di affrontare il problema con delle soluzioni a lungo termine che tengano conto non solo dell’assetto della mobilità cittadina, ma anche delle criticità legate alle attività produttive come il sansificio che hanno creato disagi e preoccupazione. Non è accettabile che davanti a questa situazione ormai cornica ci sia un comune fragile che come dimostrato nel caso delle targhe alterne, per quanto non sia stata la soluzione più auspicabile, ha fatto un passo indietro dopo una sola settimana dal provvedimento. Ci auguriamo che nel consiglio comunale straordinario in programma a Pescara per il primo febbraio sullo smog vengano prese decisioni lungimiranti e attente”.
“L’emergenza smog - dichiara
Rossella Muroni, la presidente nazionale di Legambiente - difficilmente si potrà risolvere con interventi sporadici che di solito le amministrazioni propongono in fase d’emergenza tra targhe alterne, blocchi del traffico, mezzi pubblici gratis, come avviene attualmente in gran parte delle città italiane. Per uscire dalla morsa dell'inquinamento è fondamentale che il Governo assuma un ruolo guida facendo scelte e interventi coraggiosi, mettendo al centro le aree urbane e la mobilità sostenibile, impegnandosi per approvare a livello europeo, normative stringenti e vincolanti, abbandonando una volta per tutte le fonti fossili e replicando quelle esperienze anti-smog virtuose messe già in atto in molti comuni italiani in termini di mobilità sostenibile, efficienza energetica e verde urbano”.
“Il protocollo firmato lo scorso 30 dicembre - continua
Muroni - tra ministero dell’ambiente, rappresentanti di comuni e regioni, non è stato all’altezza del problema e il rischio è che si rincorra sempre l’emergenza senza arrivare a risultati concreti e di lunga durata.
Per questo è urgente e indispensabile che l’Italia adotti un piano nazionale per la mobilità urbana, dotato di risorse economiche, obiettivi misurabili e declinabili. La priorità deve essere la realizzazione di nuove linee metropolitane e di tram, a cui devono essere vincolate da subito almeno il 50% delle risorse per le infrastrutture, da destinare alle città, dove si svolge la sfida più importante in termini di rigenerazione urbana e di vivibilità”.
Mal’aria 2016 – Confrontando poi i dati del 2015 con quelli raccolti da Legambiente negli ultimi anni, emerge come per il Pm10 il numero di città che ha superato il limite dei 35 giorni di sforamento consentiti (48 nel 2015) sia in linea con la media del numero di città fuorilegge degli ultimi sette anni (48 di media dal 2009 ad oggi). Inoltre le città coinvolte sono quasi sempre le stesse: ben 66 infatti compaiono almeno una volta nella classifica dei capoluoghi che hanno superato i 35 giorni ammessi e di queste ben 27 (il 41%) lo ha fatto sistematicamente 7 anni su 7.
Pescara ha superato il limite tutti e 7 gli anni, Teramo un anno su sette.
Numeri che si trasformano in rilevanti
impatti sulla salute: ogni anno l’inquinamento dell’aria causa oltre 400.000 morti premature nei paesi dell’Unione Europea. Fra questi, l’Italia ha uno dei peggiori bilanci in Europa: la Penisola detiene il record di morti per smog con 59.500 decessi prematuri per il Pm2,5 – 3.300 per l’Ozono e 21.600 per gli NOx nel solo 2012 (Dati Agenzia Europea dell’ambiente). Stime che potrebbero crescere esponenzialmente se come valori limite di riferimento per gli inquinanti si prendessero quelli consigliati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità; in base a questi valori dell’OMS, la percentuale di popolazione in ambiente urbano esposta a concentrazioni di polveri sottili dannose per la salute salirebbe dall’attuale 12% a circa il 90%; per l’Ozono si passerebbe dall’attuale 14-15% al 97-98%.
Legambiente ricorda poi che i danni alla salute della popolazione si traducono in costi economici dovuti alle cure sanitarie, che nella Penisola si stimano tra i 47 e 142 miliardi l’anno (dati riferiti al 2010). Ci sono poi i danni economici legati al mancato rispetto delle norme italiane ed europee sulla qualità dell’aria. Sono due le
procedure d’infrazione contro il Belpaese, entrambe nella fase di messa in mora. La prima, la 2014_2047, avviata nel luglio 2014 riguarda la “
cattiva applicazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e il superamento dei valori limite di PM10 in Italia”; mentre la seconda, la 2015_2043, avviata nel maggio 2015 riguarda “
l’applicazione della direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell'aria ambiente ed in particolare obbligo di rispettare i livelli di biossido di azoto (NO2)”.
Aria sempre più irrespirabile, ma anche
città sempre più rumorose. Legambiente ricorda che in Italia sono quasi sei milioni (il 10% della popolazione) i cittadini esposti, negli ambiti considerati, al rumore prodotto dal traffico stradale a livelli giornalieri inaccettabili secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Le persone esposte, invece, ad elevati livelli di inquiamento acustico durante la notte sono quasi cinque milioni. La risposta a questa situazione è però ancora del tutto insufficiente. Non per nulla l’Italia è in procedura d’infrazione, in stato di messa in mora, per il mancato rispetto della normativa comunitaria relativa ai livelli di inquinamento acustico, la Direttiva 2002/49/CE.
Proposte – Tra le altre proposte che Legambiente rilancia a Governo, Regioni e amministrazioni locali, per liberare le città dallo smog e renderle più vivibili ci sono: quella di
incrementare il trasporto su ferro con 1000 treni per i pendolari; incentivare la mobilità sostenibile attraverso,
100 strade per la ciclabilità urbana, realizzando un primo pacchetto di nuove corsie ciclabili all’interno dell’area urbana.
Limitare la circolazione in ambito urbano dei veicoli più inquinanti (auto e camion) sul modello di Parigi.
Ed ancora prevedere, con una disposizione nazionale, l’estensione del modello dell’Area C milanese a tutte le grandi città con una differente politica tariffaria sulla sosta, i cui ricavi siano interamente vincolati all’efficientamento del trasporto pubblico locale. Fermare i
sussidi all’autotrasporto per migliorare il TPL. (Nella legge di stabilità 2016 i sussidi all'autotrasporto sono 3miliardi di esonero sull’accisa e 250milioni di sconti su pedaggi autostradali).
Vietare l’uso di combustibili fossili, con esclusione del metano,
nel riscaldamento degli edifici a partire dalla prossima stagione di riscaldamento.
Ridurre l’inquinamento industriale applicando autorizzazioni integrate ambientali (AIA) stringenti e rendere il sistema del controllo pubblico più efficace con l’approvazione della legge sul sistema delle Agenzie regionali protezione ambiente ferma al Senato da oltre un anno. Infine servono
nuovi controlli sulle emissioni reali delle auto.
n° |
Capoluogo di Provincia
(centralina peggiore) |
Giorni di
superamento
2015 |
n° |
Capoluogo di Provincia
(centralina peggiore) |
Giorni di
superamento
2015 |
1 |
Frosinone (Scalo) |
115 |
25 |
Roma (Cinecittà) |
65 |
2 |
Pavia (Piazza Minerva) |
114 |
26 |
Verona (Borgo Milano) |
65 |
3 |
Vicenza (Quartiere Italia) |
110 |
27 |
Como (Viale Cattaneo) |
64 |
4 |
Milano (Senato) |
101 |
28 |
Piacenza (Giordani - Farnese) |
61 |
5 |
Torino (Rebaudengo) |
99 |
29 |
Rimini (Flaminia) |
59 |
6 |
Asti (Baussano) |
92 |
30 |
Caserta (Scuola De Amicis) |
58 |
7 |
Cremona (via Fatebenefratelli) |
92 |
31 |
Ferrara (Isonzo) |
55 |
8 |
Venezia (Mestre-Via Beccaria) |
91 |
32 |
Modena (Giardini) |
55 |
9 |
Lodi (Viale Vignati) |
90 |
33 |
Lucca (Micheletto) |
52 |
10 |
Monza (via Machiavelli) |
88 |
34 |
Avellino (Scuola V Circolo) |
50 |
11 |
Padova (Mandria) |
88 |
35 |
Pescara (Via Sacco) |
50 |
12 |
Treviso (Via Lancieri di Novara) |
85 |
36 |
Novara (Verdi) |
47 |
13 |
Alessandria (D'Annunzio) |
84 |
37 |
Biella (Lamarmora) |
46 |
14 |
Brescia (Villaggio Sereno) |
84 |
38 |
Pesaro (Via Scarpellini) |
45 |
15 |
Vercelli (Gastaldi) |
82 |
39 |
Pordenone (Centro) |
44 |
16 |
Bergamo (via Garibaldi) |
80 |
40 |
Ravenna (Caorle) |
42 |
17 |
Mantova (Tridolino) |
80 |
41 |
Varese (Via Copelli) |
41 |
18 |
Napoli (Via Argine) |
75 |
42 |
Prato (Roma) |
40 |
19 |
Rovigo (Centro) |
75 |
43 |
Salerno (Osp. Via Vernieri) |
39 |
20 |
Benevento (Via Floria) |
74 |
44 |
Bologna (P.ta S. Felice) |
38 |
21 |
Palermo (Di Blasi) |
69 |
45 |
Genova (C.so Europa) |
37 |
22 |
Terni (Le Grazie) |
69 |
46 |
Forlì (Roma) |
36 |
23 |
Parma (Montebello) |
67 |
47 |
Perugia (P.te San Giovanni) |
36 |
24 |
Reggio Emilia (Timavo) |
67 |
48 |
Trieste (Stazione Via Svevo) |
36 |