• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
Il 52 per cento degli studenti teramani  percepisce la propria scuola come non sicura, rispetto ad un 42 per cento che invece la considera sicura e ad un 6 per cento che non si è espresso. Discorso diverso per le misure di sicurezza messe in atto dalla scuola: solo il 26 per cento le ha giudicate soddisfacenti, mentre il 16 per cento si è detto insoddisfatto e addirittura il 58 per cento non ha risposto alla relativa domanda.  Sono questi i dati raccolti nell’ambito della ricerca “Torniamo a volare” promossa dall’Associazione Es Counseling e Psicologia e della dottoressa Oriana Broccolini, condotta su 350 studenti teramani (80 studenti delle medie Zippilli e Istituto comprensivo di San Nicolò e 274 studenti del Liceo Classico, del Liceo Artistico, dell’Agrario e dell’Alberghiero) e su 150 docenti, ai quali è stato sottoposto un questionario anonimo su “comportamento ed emozioni nell’emergenza sisma”. SUGKI EFFETTI PSICOLOGICI DEL TERREMOTO LEGGI QUI