Divertirsi sul web richiede alcuni importanti accorgimenti
Giocare sul web non è un gioco da ragazzi, se non si seguono alcuni importanti accorgimenti. Senza di essi, infatti, il rischio è di andare incontro a possibili truffe, che purtroppo sono presenti un po' ovunque nell’universo sterminato del web, a maggior ragione quando si tratta di divertimento. Quale migliore occasione per gli hacker di approfittare della nostra poca attenzione per appropriarsi dei nostri dati sensibili quando, dopo una giornata di duro lavoro, decidiamo di rilassarci con la prima piattaforma di giochi online che ci capita davanti? Per evitare che ciò accada basta poco.
Possesso delle licenze
La prima cosa da fare per giocare in totale sicurezza è assicurarsi che la piattaforma online da noi scelta disponga della licenza ADM. Quest’ultima è nient’altro che un logo, con tanto di timone tricolore, scritta “gioco legale e responsabile” e numero di licenza, rilasciato dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli che ci dice che possiamo stare tranquilli perché sono stati eseguiti tutti i controlli del caso. Ossia: la piattaforma online utilizza software non truccati, è in linea con i pagamenti al fisco e, soprattutto, I nostri dati sensibili lì sono protetti.
Più metodi di pagamento a disposizione
Una piattaforma di giochi online seria ed affidabile mette a disposizione del giocatore più metodi di pagamento. Non soltanto bonifici bancari e carta di credito, ma anche i più conosciuti portafogli elettronici tra cui PayPal e Skrill, e, in alcuni casi le criptovalute. Le criptovalute di solito sono utilizzate in quei casinò di nuova generazione chiamati crypto casinò, che in questi ultimi anni si stanno diffondendo sul web.
Siti web sicuri con HTTPS e SSL
Tra gli aspetti da tenere in considerazione per essere certi che una piattaforma di gioco online sia sicura c’è utilizzo dell’HTTPS e del protocollo SSL. Queste due tecnologie sono indispensabili per crittografare i dati sensibili dell’utente, relativi ad esempio al metodo di pagamento preferito. Sapere che nessuno potrà conoscere i dati della carta di credito e le password indispensabili per effettuare una transazione è un incentivo in più per giocare sul web senza alcuna preoccupazione. Una volta venuti meno i dubbi sulla propria sicurezza, il vero problema diventa un altro, ossia quale slot selezionare tra le tante a disposizione. La scelta in questo caso dipende molto dalla personalità di ognuno: chi è più avvezzo alle novità sicuramente prediligerà le nuove uscite caratterizzate da dinamiche di gioco all’avanguardia; chi, diversamente, ama i grandi classici di sicuro opterà per un prodotto che fa ancora la differenza nonostante il passare del tempo. Uno di questi potrebbe essere la slot Book of Ra, che fa dell’esplorazione alla Indiana Jones una delle sue peculiarità, assieme ai suoi simboli più caratteristici tipici dell’Antico Egitto. I più importanti sono senza dubbio quello del Faraone e della divinità alata Iside e, infine, lo scarabeo. La loro presenza o meno all’interno delle linee di pagamento determinerà la sorte del giocatore, che sarà più che propizia nel caso si presentasse il Libro di Ra.
Un’applicazione dedicata
Infine, la piattaforma giochi sicura è quella a cui è possibile accedere non soltanto via desktop ma anche tramite un’applicazione dedicata per smartphone o tablet, che è possibile scaricare direttamente dagli store Android e iOS. Il fatto che sia presente all’interno di questi due ecosistemi significa che c’è stato un ulteriore controllo sulla piattaforma giochi. Questa cosa ci suggerisce che non bisogna mai scaricare applicazioni che non siano ufficiali – che in gergo tecnico si definiscono app di terze parti – perché potrebbero contenere alcuni malware che andrebbero a infettare i dispositivi di ogni utente rubando i dati sensibili. E in questo caso tutti gli accorgimenti di cui abbiamo parlato sinora non sarebbero serviti a niente.