Oggi pomeriggio, alle ore 17,30, si terrà a Teramo presso la biblioteca regionale "M. Delfico" la presentazione del volume
"Dagli Acquaviva d'Aragona ai Dèlfico.
Le èlites nell'Abruzzo moderno"
a cura di Roberto Ricci
Deputazione abruzzese di Storia Patria, l'Aquila, 2024.
Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi nelle due giornate di Atri e Teramo (12 - 13 novembre 2019) che hanno delineato le trasformazioni delle èlites nell'Abruzzo moderno, specialmente le modalità di trasmissione e di integrazione nel tempo. Un tema di grande rilievo soprattutto per l'Abruzzo teramano e il suo "confine" secolare con lo Stato della Chiesa poi Pontificio, per la presenza degli Acquaviva d'Aragona e la fine del ducato d'Atri, per il ruolo di Mel-mchiorre Dèlfico e della Rinascenza teramana e la nascita della provincia di Teramo tra 700 e '800. Alla presentazione introdotta da Dimitri Bosì direttore della biblioteca, seguiranno gli interventi dei Proff. Fabrizio Marinelli Presidente della Deputazione abruzzese di Storia Patria, Ottavio Di Stanislao direttore dell'Istituto abruzzese di ricerche storiche di Teramo e deputato DASP, Berardo Pio dell'Università di Bologna e deputato DASP. Conclude la presentazione il prof. Roberto Ricci curatore del volume e Vice presidente DASP.