Dopo mesi di trattativa è stato finalmente raggiunto l’accordo tra le organizzazioni sindacali e la multinazionale inglese Praesidiad, controllata dal fondo Carlyle proprietaria della Betafence di Tortoreto in Abruzzo che produce recinzioni metalliche e sistemi...
Non ci fu ‘aiuto di Stato’ nei fondi concessi dal Fondo Interbancario (Fitd) alla Popolare di Bari per il salvataggio di Tercas nel 2014 e bocciato dall’Antitrust Ue all’epoca.
É quanto conferma oggi la Corte...
Torna a splendere il sole, per ora, sulla vertenza Betafence. La proprietà avrebbe accettato di firmare i contratti di solidarietà a tutti i lavoratori. La prossima settimana ci sarà la firma o tornerà lo sciopero...
"Il futuro di Teramo e del territorio abruzzese ha le sue radici nella vocazione di questo gruppo, che è esclusivamente territoriale e locale. Chiuderemo delle filiali, quelle più inefficienti e che a fronte di un'analisi...
Lunedì 22 febbraio (oggi) c’è il passaggio di 587 filiali ex UBI Banca in BPER, a livello nazionale, che coinvolgerà 7 filiali in Abruzzo e Molise, oltre alla Banca On-line di Chieti.
Questa prima operazione,...
Betafence, da oggi iniziano 16 ore di sciopero per cercare di salvare i posti di lavoro. La Regione ha sospeso il tavolo delle trattative e convocherà in Regione la proprietà della Betafence prossimamente per dare...
16 ore di sciopero alla Betafence. E' stato deciso, oggi alle 13, durante l'assemblea dei lavoratori con i sindacati alla Betafence di Tortoreto dopo che sono state interrotte le trattative con la proprietà. Da lunedi...
"Scriviamo insieme la programmazione dei fondi europei e nazionali per indirizzare le risorse finanziarie verso lo sviluppo e l'occupazione". L'invito dell'assessore alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, è rivolto alla platea dei rappresentanti delle piccole...
L’economia abruzzese segue la tendenza nazionale e le notizie non sono positive per il turismo e il commercio mentre tiene l’agroalimentare e il farmaceutico. Per questo motivo, a febbraio la Camera di Commercio del Gran...
Gli ammessi hanno un’età media di 50 anni. Si tratta di 52 uomini e 48 donne. I corsi di formazione, che permetteranno di ottenere una qualifica professionale, partiranno entro l’estate salvo nuove complicazioni legate al...