×

Avviso

Non ci sono cétégorie

Screenshot_2023-03-13_alle_14.22.17.pngNessun ritardo, nessun rischio per i fondi PNRR e un cronoprogramma perfettamente rispettato. La riqualificazione delle piscine comunali di via Acquaviva procede secondo i tempi stabiliti, nonostante le voci circolate nei giorni scorsi che avevano alimentato dubbi e polemiche. Dall’amministrazione comunale arriva una smentita netta: il progetto redatto dalla società di Ingegneria LANDBAU SRL, architetto. Marco Berardinucci e Gianluca Mezzanotte non solo è pienamente in corso, ma ha già superato con esito positivo tutte le verifiche tecniche e amministrative. Il rapporto finale di verifica della proposta di project financing, approvato il 15 ottobre 2025, ha espresso parere favorevole alla fattibilità dell’intervento, che ha un valore complessivo di 3 milioni e 50 mila euro (CUP D44J22000110009). L’opera, denominata “Riqualificazione piscine comunali dell’impianto sportivo sito in via Acquaviva”, è stata esaminata ai sensi del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), ottenendo la verifica positiva del progetto di fattibilità tecnico-economica. Secondo il cronoprogramma ufficiale, il progetto esecutivo sarà completato tra dicembre e gennaio, mentre l’avvio dei lavori è previsto per l’inizio di febbraio 2026, come confermato dall’ATI aggiudicataria. “I tempi sono giusti e tutto procede secondo le previsioni – fanno sapere dagli uffici competenti –. Le voci sui presunti ritardi o sul rischio di perdita dei fondi PNRR sono del tutto infondate. Il progetto è solido, monitorato costantemente e rappresenta un passo decisivo per la valorizzazione dell’impiantistica sportiva cittadina.” L’intervento, dal valore strategico per la città, punta a restituire a Teramo un polo natatorio moderno, efficiente e sostenibile, capace di rispondere alle esigenze di sportivi, famiglie e scuole.

LEGGI ANCHE QUI