La pandemia ha aumentato l'incertezza dell'orientamento sessuale dei ragazzi. è quanto emerge da uno studio condotto dalla Fondazione Foresta Onlus di Padova, diretta da Carlo Foresta, su più di 5.000 giovani che frequentano le quinte superiori ...
Green pass o certificato Covid europeo digitale per viaggiare in Europa. Un lasciapassare che dovrebbe esentare i viaggiatori all'interno dell'Ue dagli obblighi di test e/o quarantene. Ma chi può ottenerlo? E come? Quanto dura? Il...
"La Giunta Marsilio ha deciso di decretare la fine della pesca sportiva in Abruzzo abbandonando al proprio destino migliaia di appassionati e praticanti di questa disciplina per l’incapacità dell’Assessore Imprudente di trovare una soluzione ad...
“Per la Cassazione l’imprenditore è colpevole per aver manomesso i dati riguardanti la sua clinica allo scopo di aumentare i rimborsi che doveva ottenere dalla Regione Abruzzo. L’allora presidente si oppose e per questo è...
Il contest “Talent Factor for Sevel”, è stato ideato dalla Sevel (Società Europea Veicoli Leggeri), azienda del gruppo Stellantis, leader nella produzione di veicoli commerciali, con sede principale ad Atessa, in Val di Sangro, in...
Oggi scioperano i lavoratori e le lavoratrici del trasporto pubblico locale per il rinnovo del contratto nazionale degli autoferrotranvieri-internavigatori. In Abruzzo il personale viaggiante (autobus, tram, metropolitane, vaporetti), gli addetti al servizio di mobilità delle...
Il comune di Teramo partecierà a tre bandi per trovare fondi per l'abbattimento dei palazzi e ristrutturazione del Teatro Romano ma anche per migliorare l'acustica e dare una maggiore dignità all'ingresso del teatro comunale che...
Oggi ultima timbratura per il dottor Mimmo Cretara, pilastro della Asl di Teramo fin dal 1975. In servizio prima come volontario e poi di ruolo dal 1980, ha sempre lavorato in Medicina Interna, dove è...
Caffè e cappuccino più cari al bar, dal 7 giugno a Teramo. I bar del corso vecchio e di piazza Martiri hanno deciso l’aumento che era fermo da sei anni ma non tutti sono d’accordo....
Cinque famiglie di un condominio Ater di via Spataro nel quartiere Colleatterrato Alto) sono stati sgomberati a seguito di un'ordinanza firmata dal sindaco Gianguido D’Alberto a cinque anni dal sisma del 2016. Gli immobili classificati...