Ripartire dall'entroterra per rilanciare settori trainanti dell'economia locale, come il commercio e l'artigianato, i centri storici e combattere lo spopolamento. Sono questi i temi del convegno “Commercio e artigianato come ripartire” organizzato dall'Associazione commercianti montoriesi...
Degrado di piazza Sant'Anna. Dopo il nostro articolo di domenica, interviene la famiglia Iannetti: «Scriviamo in merito al'articolo pubblicato il 19 marzo sulla vostra testata riguardo Piazza Sant'Anna. Ci preme precisare che I Carati di...
«Sveglia ore 3,45. Partenza per Bruxelles. Sarò all'altezza del territorio che avrò l'onore di rappresentare». Il Sindaco di Teramo Maurizio Brucchi vola insieme ad altri colleghi verso Bruxelles oggi nella speranza di riportare a casa...
[caption id="attachment_65867" align="alignright" width="225"] ·[/caption] Approvata all’unanimità la convenzione con il Comune di Roseto degli Abruzzi per l’ampliamento e la messa in sicurezza del porto turistico: un’opera da 1 milione e 700 mila euro inserito nel...
A casa Brucchi c'erano ieri: Paolo Gatti, Paolo Tancredi e Dodo Di Sabatino per definire le ultime cose prima del varo dell'ennesima giunta comunale. Tutto sarebbe pronto per l'ingresso del leader di Teramo Soprattutto in...
"Le ultime vicende di cui, suo malgrado, l'Area Marina Protetta è diventata protagonista crediamo meritino una spiegazione soprattutto a voi". Comincia così la lettera aperta ai cittadini scritta dai vertici dell'Amp Torre del Cerrano dopo...
Ammonta a circa 115 milioni di euro la cifra relativa ai danni alle colture ed alle strutture ricovero per animali delle aziende agricole abruzzesi a seguito degli eccezionali fenomeni atmosferici che hanno interessato la regione...
[caption id="attachment_57285" align="alignright" width="300"] cantalupo arrestato dalla guardia di finanza cologno - per redazione sesto - foto Altobelli / Spf[/caption] Nel fine settimana, nel territorio di Martinsicuro, i Finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Giulianova, nell’ambito di...
In Abruzzo è classificato con pericolosità da frana molto elevata (P4 cioè il più elevato livello di pericolosità), il 5,8% del territorio, percentuale che pone la regione al terzo posto nella graduatoria nazionale dopo la...