• DGA
×

Avviso

Non ci sono cétégorie
97133256_10220457885390133_8212014509749960704_n.jpg
Visto il buon esito del mercato alimentare di sabato scorso e considerato che da giorni a Teramo il tasso di contagio si è azzerato, mi auguro che sabato prossimo si effettui il tradizionale mercato del...

WhatsApp_Image_2020-05-11_at_13.38.48.jpeg
Stufi della presa in giro delle maestranze, i sindacati inoltrano un esposto contro la proprietà dell'Atr. I lavoratori sono stati lasciati da soli. Di Murro, dicono i sindacati deve  lasciare subito l'azienda, per questo una...

diprimio.jpg
Trentaseimilioni di piante e fiori distrutti perchè rimasti invenduti. In Abruzzo si concretizza con un numero a sei zeri il crack del settore florovivaistico duramente colpito dal coronavirus che ha coinvolto 800 aziende tra florovivaisti...

Michele_Lombardo_002.jpg
Velocizzare i pagamenti di tutti gli ammortizzatori sociali messi in campo. E sostenere in tutti i modi il lavoro, che deve tornare al centro di ogni politica locale e nazionale, visto che già oggi sono 16 mila...

universita teramo rettorato
In occasione dell’attivazione del nuovo Corso di Laurea Triennale in Scienze e Culture Gastronomiche per la Sostenibilità l’Università di Teramo lancia il Premio “Cibus et Salutem” destinato agli Istituti Alberghieri della Regione Abruzzo e della...

santuario s gabriele notturno e1404415775218 1
RIiapre al culto il santuario di san Gabriele. Mercoledì 13 maggio 2020, alle ore 17, per ricordare il primo centenario della canonizzazione del santo avvenuta il 13 maggio 1920, padre Dario Di Giosia, rettore del...

100 giorni maturit penne 616x353
Sabato 16 maggio 2020, alle ore 17, al santuario di san Gabriele per il terzo anno consecutivo numerosi giovani pregheranno il rosario in collegamento video e canali social, tra cui facebook “Chiesa di Teramo-Atri” e...

santuario s gabriele notturno e1404415775218 1
Mercoledì 13 maggio 2020, alle ore 17, per ricordare il primo centenario della canonizzazione del santo avvenuta il 13 maggio 1920, padre Dario Di Giosia, rettore del santuario, celebrerà una messa solenne, senza presenza di...

orsomarsicano
"La presenza straordinaria dell'orso marsicano testimonia la qualità ambientale del Parco del Gran Sasso: si tratta di una specie ombrello, cioè una specie che garantisce che tutto sia idoneo, aria, acqua, silenzio. Ed è anche...

01.jpg
Tornano in piazza le Mascherine Tricolori a distanza di sicurezza ma ancora più determinate a sfidare il lockdown per chiedere con forza misure concrete a sostegno di lavoratori e famiglie: a Sant'Egidio l'azione ha avuto...