Caro Sindaco,
abbiamo scelto di affidarci ad una lettera aperta per cercare di stabilire un filo diretto con Lei e con la Sua Amministrazione, dando voce al nostro Quartiere e al suo Comitato.
Vale...
Il sottopasso di Villa Pavone rappresenta un pugno in faccia ai diritti umani!
In questi anni grazie alla grande battaglia culturale dell’Associazione Carrozzine Determinate, il Comune di Teramo guidato dal Sindaco Gianguido D’Alberto, che con...
Il 18 ottobre si terrà a Teramo il primo raduno regionale di Assoarma.
L'associazione è la moderna evoluzione dei comitati di coordinamento o comitati italiani che dall'inizio degli anni cinquanta del XX secolo (ad eccezione...
La realizzazione della Cittadella della cultura nell’area dell’ex Ospedale S. Antonio di Teramo, meglio noto come ex Ospedale psichiatrico, costituisce il più importante intervento di trasformazione urbana realizzato nella nostra città, dopo gli interventi post...
Cancelli chiusi stamattina alla scuola materna ed elementare di Piano della Lenta. Tutta colpa dello sciopero del personale Ata che pero' a Piano della Lenta è gestito da una cooperativa che non ha personale statale...
Non bastava che Trenitalia offrisse ai cittadini adriatici il servizio peggiore d'Italia (Bassa Velocità e Alti Prezzi). Non bastava neanche che abbia iniziato a sostituire le Frecce Bianche con Frecce Argento, lasciando inalterati i tempi...
Ottobre 2005. Piero Grasso eletto 5 giorni prima Procuratore Nazionale Antimafia arriva a Teramo per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – con lui il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando e il Generale Comandante dell’Arma...
Si sono svolte ieri le elezioni del nuovo Comitato di Quartiere presso la Palestra Comunale “Lorenzo Di Patrizio” di Villa Pavone. Elezioni che finalmente, si legge in una nota, hanno sancito la nascita del nuovo...
TERAMO - Durante la celebrazione di ingresso nella Parrocchia del Sacro Cuore di Roseto degli Abruzzi del nuovo parroco, Padre Igor Manzillo, S. E. Mons. Lorenzo Leuzzi, vescovo della diocesi di Teramo - Atri, nella sua omelia...
E’ stata una vera e propria festa del cinema nel nome di uno dei più grandi direttori della fotografia cinematografica di tutti i tempi: il teramano Gianni Di Venanzo. E’ il suo nome, oltre...