A distanza di 10 giorni dall’incontro in provincia, le principali sigle del settore delle costruzioni, ANCE ANIEM e CNA, tornano sul tema esprimendo attraverso i tre Presidenti la loro grandissima delusione e altrettanta preoccupazione.
“Sono...
Il superbonus continua ad alimentare polemiche e dissensi politici volti ad evitare una discussione di merito sul dispositivo.
Partendo dai dati, il superbonus ha permesso al settore delle costruzioni di crescere,...
"In questi due anni, alla Selta di Tortoreto non solo è aumentata la forza lavoro rispetto a quella presente al momento dell'acquisizione da parte del nuovo gruppo ma si sono create ulteriori opportunità di sviluppo"....
X
Un anno almeno di proroga del Superbonus e sblocco immediato dei crediti incagliati. Sono le misure che il mondo delle imprese di costruzione del Teramano invia al mondo della politica, perché in assenza di scelte...
In Abruzzo ci sono «più di un miliardo di crediti incagliati, con circa 10mila famiglie coinvolte e 1.500 imprese. La consistenza dei crediti bloccati, vicina al 30% del totale, sta mettendo in crisi migliaia di imprese....
Durante l'allegagione si e' assistito poi a un deciso cambio di rotta dal punto di vista climatico, con temperature sopra le medie stagionali, che hanno rallentato le maturazioni creando i presupposti per una vendemmia lunga...
In un decennio il numero dei giovani tra i 15 e i 34 anni è diminuito di quasi 44 mila (43.788) unità in Abruzzo, per una variazione complessiva pari a -14,9%. Un dato che pone...
L’Abruzzo non può permettersi né la stasi né tantomeno il ridimensionamento del suo aeroporto, la cui efficienza è condizione indispensabile per la promozione turistica del territorio e di tutte le attività imprenditoriali. Efficienza cui certo non giova l’assetto precario...
Presso la sede della Regione Abruzzo in via Passolanciano a Pescara, si è svolta l’apertura del tavolo istituzionale di crisi per la Betafence Spa di Tortoreto. “La preoccupazione dei lavoratori – ha detto Quaresimale presente...
Continua a diminuire il numero degli artigiani presenti in Italia, che dal 2012 sono scesi di quasi 325mila unità (-17,4%); in questi ultimi 10 anni solo nel2021 la platea complessiva è aumentata, seppur di poco,...