«Dopo cinque anni di amministrazione D’Alberto, Teramo è una città depauperata, con un centro storico impoverito, disarticolata, con le frazioni poco considerate, con tanti bisogni che devono essere affrontate con un piano di welfare vero,...
Nel programma amministrativo redatto per lo sviluppo di Teramo, abbiamo inserito l’istituzione del Catasto digitale del verde per la realizzazione del censimento del patrimonio arboreo della città e per la successiva predisposizione di un adeguato...
Leggo che, ancora una volta, anche in questa nostra città, c’è chi considera possibile discriminare qualcuno per il suo orientamento sessuale. Nell’esprimere solidarietà a Luca Boschi, che conosco quale talentuoso artista della fotografia, voglio dire...
Storica maestra d'asilo, per anni coordinatrice di uno dei nidi simbolo della famosa Comunità educante di Teramo (Asilo "Pinocchio"), sindacalista e oggi candidata consigliere nella lista Azione Politica per Maria Cristina Marroni sindaco: Elisabetta D'Orazio...
Prima esperienza assoluta in una campagna elettorale per Gianluca Fracassa, candidato nella lista InnovaTeramo ideata dall'assessore uscente Maurizio Verna, ma tanta voglia di fare e fare bene. Trasporti puntuali, cultura e opportunità concrete per i...
Saranno Alessio D’Egidio, candidato nella lista AmoTe per Carlo Antonetti sindaco, Valdo Di Bonaventura candidato nella lista Teramo Vive per Gianguido D'Alberto sindaco e Rosalba Di Marcello candidata di Teramo sul serio per Maria Cristina Marroni...
Dallo sport femminile un pò bistrattato nonostante la ribalta nazionale ad una politica d'incentivi per riaccendere il commercio in centro, fino alla rivoluzione-edifici pubblici con l'idea di portare il Comune lì dove c'è oggi il...
Gli elettori della nostra città meriterebbero più rispetto ma sembra che ciò non sia possibile e neppure interessi.Per ben due volte l’Ente comunale ha provato ad incaricare la ditta di un consigliere di minoranza allo...
Il sindaco uscente ha convocato una seduta di Consiglio comunale straordinario per il prossimo 5 maggio inserendo all’ordine del giorno un solo punto, dimenticando che oltre alla questione della pista ciclopedonale (che poteva e doveva...
Accolgo con grande piacere e particolare interesse la lettera aperta degli amici di Comunione e liberazione, perché è una iniezione di civiltà nel dibattito politico, una porta spalancata su un livello di confronto fatto di...