×

Avviso

Non ci sono cétégorie
vandalismo sottopasso 2
Nemmeno due mesi fa, a fine giugno, il sottopasso di via Nazario Sauro era stato interamente ripulito, provvedendosi anche alla ritinteggiatura dei vasi ai due imbocchi con la messa a dimora di nuove essenze arboree,...

image
Anche i ragazzi immigrati e profughi ospiti a Campli, in Provincia di Teramo, scendono in campo in questa straordinaria gara di solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma. E lo fanno donando parte del kit...

Il Consiglio dei ministri ha proclamato lo stato d'emergenza in sedici comuni colpiti dal sisma del 24 agosto, tra questi ci sono Montereale, Capitignano, Campotosto (provincia de L'Aquila), Valle Castellana e Rocca Santa Maria (provincia...

DSC_2234
Le Iene in provincia di Teramo Il team si è recato stamattina nella chiesa del Santissimo Rosario sembra in cerca del Vescovo della diocesi di Teramo-Atri, senza trovarlo. Quando sono entrati in chiesa, c'erano molti...

Amatrice13
Domani, 27 agosto 2016, ad Ascoli Piceno, funerali solenni delle vittime del terremoto del Comune di Arquata del Tronto. Le esequie, celebrate dal Vescovo Monsignor Giovanni D'Ercole nella palestra adiacente all'ospedale "Mazzoni" alla presenza delle...

image
Incidente alle porte di Colleranesco. Uno scooterista sulla statale, direzione Giulianova, forse a causa del sole ha perso il controllo ed è finito in un fosso. E' Intervenuto un elicottero: è in prognosi riservata. Sul posto...

AGGIORNAMENTO: NUOVA FORTE SCOSSA ALLE 6.28 DI QUESTA MATTINA:  SI TRATTA DI UNA SCOSSA DI MAGNITUDO: 4.8 REGISTRATA NELLA STESSA AREA TERREMOTATA.   Continuano le scosse, l'ultima di magnitudo 3.8. tra Marche e Lazio alle...

image
Tante le iniziative di solidarietà in provincia di Teramo. I punti di raccolta di beni di prima necessità (alimenti a lunga scadenza, prodotti per l'igiene e per i bambini e cibo per i celiaci) sono...

  NASCE A TERAMO LA PRIMA ROTONDA CRUCIS DELLA CRISTIANITA' GUARDA IL VERITALIA GUARDA IL VERITALIA SU ANDROID  ...
Schermata 2016-08-26 alle 05.56.18
Si chiamano piani di emergenza: dossier sulle caratteristiche del territorio e pianificazione degli interventi in caso di disastri. Avrebbero dovuto essere predisposti da tutti i comuni entro nel 2012, ma in Italia 1759 amministrazioni non...