×

Avviso

Non ci sono cétégorie
VECO
Dopo tre anni di attesa l'ottenimento dell'Aia, l'autorizzazione integrata ambientale, che ha permesso a Veco di riprendere l'attività, sembrava l'epilogo sereno di una vicenda complessa e discussa. E invece no...Le prescrizioni della stessa autorizzazione, che...

  LA STORIA DI UN INSUCCESSO ANNUNCIATO GUARDA LO SPECIALE di Antonio D'Amore PER POLIS...
  • CIFONI BLACK
  IL DISCARICABARILE GUARDA LO SPECIALE DI Paola Peluso per POLIS ...
  BRUTTA GENDER IN CONSIGLIO COMUNALE   GUARDA IL VERITALIA GUARDA IL VERITALIA SU ANDROID...
  • CIFONI BLACK
Sabato 05, domenica 06 e martedì 08 Marzo torna in 4000 piazze italiane l'evento a sostegno della ricerca sulla sclerosi multipla. Con il contributo minimo di 15,00 euro oltre a sostenere la ricerca scientifica (in...

marcattili
Che fine ha fatto la relazione tecnica che i Comuni di Giulianova, Mosciano e Bellante, dovevano depositare il 22 febbraio per riepilogare la situazione della Cooperativa Agorà d'Italia? Se lo chiede polemicamente il segretario provinciale...

  • CIFONI BLACK
DI GIOVANGIACOMO GIORGIO
Ci sono l'assessore alla viabilità e ai lavori pubblici del Comune di Teramo, Giorgio Di Giovangiacomo, e l'assessore del Comune di Giulianova, Nausicaa Cameli, nel direttivo dell'Aiccre, la Federazione Abruzzese dell'Associazione italiana del Consiglio dei Comuni...

tribunale-teramo-3
Secondo l'accusa avrebbe incontrato casualmente una ragazza romana ad Alba Adriatica in vacanza lì, in campeggio, con alcuni amici. La sera stessa l'avrebbe molestata e le avrebbe sfilato il cellulare per risalire al suo numero....

  • CIFONI BLACK
Il ministro Orlando con il presidente Ambrosini
Ascolto e disponibilità a valutare le possibili soluzioni a un problema che sta mettendo in ginocchio uno dei tribunali più importanti d’Abruzzo. A dimostrare tale sensibilità è stato il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, che...

poliziotte
Uno speciale interamente dedicato alle poliziotte nel numero di marzo di Poliziamoderna. La Polizia di Stato è l’istituzione che per prima ha creduto nell’impegno e nel coraggio delle donne, e oggi, a distanza di più...